Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-07-2008, 20:22   #1
cifria
Guppy
 
Registrato: May 2001
Città: benevento
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 in pausa di riflessione!
Età : 56
Messaggi: 351
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cifria Invia un messaggio tramite Yahoo a cifria

Annunci Mercatino: 0
reattore di calcio taratura e risultati

vorrei qualche parere sul funzionamento del mio lgr1401 caricato con jumbo e granuli di magnesio
i valori in vasca sono i seguenti
kh 12.1
calcio 490
magnesio 1280
il reattore è tarato in questo modo :
dalle 13.00alle 24.00 ph 6.5 co un isteresi di 0.1
dalle 00.01 alle 12.59 valvola co2 chiusa
acqua in uscita 2.0 - 2.5 lt ora
il tutto perche il reattore spinge troppo quini per compensare ho optato per un utilizzo temporizzato
questo è il grafico i quello che succede all'interno el reattore
che ne pensate??
__________________
cifria non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-07-2008, 20:24   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
cifria, dico che hai sbagliato a scrivere il calcio

io sinceramente invece di timerizzarlo, alzerei il ph e abbasserei il flusso
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 20:25   #3
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
cifria, io preferirei alzare un po il ph ma aver una somministrazione costante del materiel in vasca, se spinge troppo basta aumentare il flusso oppure alzare il ph per sciogliere meno, quando hai la Co2 spenta l'acqua torna a ph alto, e poi ne sprechi parecchia per tornare sotto la soglia
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 20:29   #4
cifria
Guppy
 
Registrato: May 2001
Città: benevento
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 in pausa di riflessione!
Età : 56
Messaggi: 351
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cifria Invia un messaggio tramite Yahoo a cifria

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI
cifria, dico che hai sbagliato a scrivere il calcio oopps!!!!

io sinceramente invece di timerizzarlo, alzerei il ph e abbasserei il flusso
ci ho provato ma il problema è il magnesio che a ph superiori scioglie pochissimo
__________________
cifria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 20:31   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
cifria, basta non metterlo e aggiungerlo con preparati
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 20:33   #6
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 69
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Per me la migliore soluzione e tenere il ph all'interno al reattore costante, quando la fai salire sopra il 7 non ti scioglie niente e butti co2 in vasca.
Regolalo tra 6,5- 6,7 e regoli che l'acqua in uscita sia in meno e risolvi.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 20:39   #7
cifria
Guppy
 
Registrato: May 2001
Città: benevento
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 in pausa di riflessione!
Età : 56
Messaggi: 351
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cifria Invia un messaggio tramite Yahoo a cifria

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, ci ho già provato in passato sia con preparati commerciali che con il fai da te francante na bella rottura

oltre a a possibili consumi i co2 potrebbe creare altri problemi??
il reattore sta funzionando con una bolla al secondo e visto il grafico direi che lavora al 50% del tempo aperto quando l'elettrovalvola è aperta quindi direi che è un consumo molto basso vista la mole del reattore e i valori relativi
c'e a dire che la vasca è giovane e le coralline stanno partendo solo ora così come le acropore che sono tutte talee molto piccole
__________________
cifria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 20:41   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
cifria, be valori alti .....rischi una precipitazione e oltretutto agli animali non è che faccia bene
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 20:42   #9
cifria
Guppy
 
Registrato: May 2001
Città: benevento
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 in pausa di riflessione!
Età : 56
Messaggi: 351
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cifria Invia un messaggio tramite Yahoo a cifria

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dodarocs
Per me la migliore soluzione e tenere il ph all'interno al reattore costante, quando la fai salire sopra il 7 non ti scioglie niente e butti co2 in vasca.
Regolalo tra 6,5- 6,7 e regoli che l'acqua in uscita sia in meno e risolvi.
ciao franco
perche pensi che diminueno l'uscita risolvo??
quando ci ho provato mi è schizzato il kh a 16
__________________
cifria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 21:08   #10
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 69
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
cifria, parli che il kh della vasca si è alzato a 16 vero?
Se diminuisci l'acita dell'acqua del reattore devi diminuire anche le bolle di co2.
Ti faccio un'esempio ora tu immetti 60 bolle ed esci con 2,5L/h prova con 40 bolle con 1,5 L/h e vedi che ph ti ritrovi nel reattore.
In pratica devi regolare il reattore secondo il fabbisogno della vasca, e l'acqua in uscita del reattore va regolata insieme alla co2.
Credo che mi sono spiegato.
Ciao
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , reattore , risultati , taratura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18070 seconds with 16 queries