Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-07-2008, 13:20   #1
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
plexiglass e umidita'

salve ragazzi avrei una domanda piuttosto interessante da porvi
sono in allestimento della quarta vasca in casa(un 300 lt amazzonico vasca aperta),ed ho notato che piu vasche allestisco e piu sento l odore di umidita' in casa
ho notato che la vernice del muro è piu scura dietro l armadio vicino all askoll..
dato che arriveranno in casa a breve altri 300 lt di acqua devo per forza di cose prendere provvedimenti contro l umidita
voi come vi comportate?
avevo intenzione di prendere un deumidificatore,ma non so' quanto possano essere efficienti
per il 300 lt avevo pensato di interporre un foglio di plexy abbastanza sottile , in modo da non schermare troppo la luce tra la plafoniera e l acqua
in tal modo la condensa di evaporazione ricadrebbe sulla vasca
è una buona idea?
controindicazioni?
aiutatemi
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-07-2008, 00:33   #2
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
help..





__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 01:01   #3
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per il 300 lt avevo pensato di interporre un foglio di plexy abbastanza sottile , in modo da non schermare troppo la luce tra la plafoniera e l acqua
in tal modo la condensa di evaporazione ricadrebbe sulla vasca
è una buona idea?
non rischia di scivolare anche all'esterno dei vetri dell'acquario?

Quote:
voi come vi comportate?
io ho il "grosso" dei miei acquari nel seminterrato, che già di per sè è un ambiente umidiccio... risolvo il problema nascondendolo diciamo...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 01:04   #4
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
sicuramente una vasca coperta inumidisce meno !!!!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 08:32   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
miccoli, se guardi in fai da te ci dovrebbero essere ancora le foto del coperchio in vetro che ho fatto al 600 litri malawi...

Ti sconsiglio il plexi se hai illuminazione forte, poichè si imbarca alla grande.

Se usi la funzione cerca ristretta a "fai da te dolce" dovresti trovare parecchi risultati
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 11:47   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con questo caldo è normale sentire un certo odore per casa (non so come ancora riesco a confondere le idee a mia moglie ), e se hai qualche ventilatore è ancora peggio

l'ideale sarebbe coprire tutto con del cellophane per alimenti ....

le soluzioni possibili sono:

1. condizionatore in deumidificazione
2. deumidificatore
3. scatolotti con sali nel cestello che assorbono l'umidità (funzionano e rilasciano un buon odore ... ma vanno bene in spazi piccoli altrimenti spenderesti una fortuna in sali)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 12:19   #7
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
secondo me il miglio modo e' una bella lastra di vetro soprra !! incassata.. e appoggiata su 4 supporti di acciaio agganciati sull'estremita' del vetro perimetrale della vasca !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 13:07   #8
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uhm.,..
il deumidificatore è senz altro la cosa migliore...ma funzionano?
altrimenti una lastra di vetro...ma di 120 per 50 diventa ingombrante , pesante e scomoda da rimuovere..
ri-uhm
devo pensarci su.
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 13:13   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ovvio che la lastra di vetro dovrai dividerla almeno in 3 pezzi

come 'deumidificatori' quelli che ho provato io, e funzionano, sono le soluzioni 1 e 3 (il solo deumidificatore non l'ho mai avuto)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 13:17   #10
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
ingombrante ?? starebbe sopra la vasca ......

pesante.. dipende dallo spessore.. ma non direi cosi' pesante da ccreare problemi.....


scomoda da rimuovere.. se ci fai 2 buchi frontalmente.. o ci applichi delle manigliette(questo dipende anche dai tuoi gusti) non mi sembra scomoda da rimuoverla !!


poi certo il deumidificatore... apparte che consuma un mare di corrente.... poi lo devi svuotare di continuo... scalda... fa rumore.... costa !!! .... io personalmente non me lo metterei in casa.. se lo avessi incorporato al condizionatore sarebbe un'altro conto...

io opterei x il vetro personalmente.. ma ognuno e' libero di pensare e fare cio' che vuole !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
umidità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22860 seconds with 16 queries