![]() |
plexiglass e umidita'
salve ragazzi avrei una domanda piuttosto interessante da porvi
sono in allestimento della quarta vasca in casa(un 300 lt amazzonico vasca aperta),ed ho notato che piu vasche allestisco e piu sento l odore di umidita' in casa ho notato che la vernice del muro è piu scura dietro l armadio vicino all askoll.. dato che arriveranno in casa a breve altri 300 lt di acqua devo per forza di cose prendere provvedimenti contro l umidita voi come vi comportate? avevo intenzione di prendere un deumidificatore,ma non so' quanto possano essere efficienti per il 300 lt avevo pensato di interporre un foglio di plexy abbastanza sottile , in modo da non schermare troppo la luce tra la plafoniera e l acqua in tal modo la condensa di evaporazione ricadrebbe sulla vasca è una buona idea? controindicazioni? aiutatemi #36# |
help..
#23 |
Quote:
Quote:
|
sicuramente una vasca coperta inumidisce meno !!!!! #36#
|
miccoli, se guardi in fai da te ci dovrebbero essere ancora le foto del coperchio in vetro che ho fatto al 600 litri malawi...
Ti sconsiglio il plexi se hai illuminazione forte, poichè si imbarca alla grande. Se usi la funzione cerca ristretta a "fai da te dolce" dovresti trovare parecchi risultati ;-) |
con questo caldo è normale sentire un certo odore per casa (non so come ancora riesco a confondere le idee a mia moglie :-D ), e se hai qualche ventilatore è ancora peggio
l'ideale sarebbe coprire tutto con del cellophane per alimenti #07 .... :-D le soluzioni possibili sono: 1. condizionatore in deumidificazione 2. deumidificatore 3. scatolotti con sali nel cestello che assorbono l'umidità (funzionano e rilasciano un buon odore ... ma vanno bene in spazi piccoli altrimenti spenderesti una fortuna in sali) |
secondo me il miglio modo e' una bella lastra di vetro soprra !! incassata.. e appoggiata su 4 supporti di acciaio agganciati sull'estremita' del vetro perimetrale della vasca !! ;-) ;-)
|
uhm.,..
il deumidificatore è senz altro la cosa migliore...ma funzionano? altrimenti una lastra di vetro...ma di 120 per 50 diventa ingombrante , pesante e scomoda da rimuovere.. ri-uhm #24 devo pensarci su. #23 |
ovvio che la lastra di vetro dovrai dividerla almeno in 3 pezzi ;-)
come 'deumidificatori' quelli che ho provato io, e funzionano, sono le soluzioni 1 e 3 (il solo deumidificatore non l'ho mai avuto) |
ingombrante ?? starebbe sopra la vasca ......
pesante.. dipende dallo spessore.. ma non direi cosi' pesante da ccreare problemi..... scomoda da rimuovere.. se ci fai 2 buchi frontalmente.. o ci applichi delle manigliette(questo dipende anche dai tuoi gusti) non mi sembra scomoda da rimuoverla !! poi certo il deumidificatore... apparte che consuma un mare di corrente.... poi lo devi svuotare di continuo... scalda... fa rumore.... costa !!! .... io personalmente non me lo metterei in casa.. se lo avessi incorporato al condizionatore sarebbe un'altro conto... io opterei x il vetro personalmente.. ma ognuno e' libero di pensare e fare cio' che vuole !! ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl