Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-06-2008, 14:33   #1
shao82
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: padova
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consigli nuovo acquario mirabello 30

Ciao a tutti,

io e la mia ragazza ci siamo presi da circa 20 giorni un mirabello 30, senza sapere nulla di particolare di acquariologia, ma con tanta voglia di imparare e vedere riprodurre i nostri pesciolini.

Monta un neon da 11 W

Abbiamo messo sabbia, acqua trattata con sera aqutan e attivatore biologico (per 10 giorni)

Abbiamo 3 piantine, 2 anubyas (una piccolina e una con la foglie un pò più grandi) e una pianta a crescita veloce di cui non ricordo il nome.

2 coni fertilizzanti sul fondo e qualche goccia di sera florena

4 giorni dopo averlo riempito (lo so sono pochissimi!!) abbiamo messo 2 femmine e un maschio di guppy

una femmina è morta dopo 15 giorni..

l'altra sembra incinta:)!!!

ah abbiamo avuto anche una 15ina di lumachine, le abbiamo tolte ora ne abbiamo 4 o 5..

Ultima cosa: valori dell'acqua fatti in negozio (3,9 euro!!)

ph 7,5
durezza 10
ammoniaca 0
nitriti e nitrati non ricordo..

ci potete dare qualche consiglio?

grazie mille!!!!!

P.s: complimenti per il forum e la gente che lo frequenta!!
shao82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-06-2008, 14:34   #2
mirketto
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 724
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cerca di esaminare bene i valori dell'acqua,utilizza sempre l'osmosi
mirketto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2008, 15:05   #3
shao82
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: padova
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quanto costa l'acqua di osmosi?
shao82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2008, 15:15   #4
Bremen
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Bilbao
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.451
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bè mi sa che il picco è avvenuto quando è morta la prima femmina...comunque compra i test almeno per i nitriti...alla fine ti costa meno comprarli che farli..un test costa 7 euro circa...meno di due volte al negozio...cosi li tieni sotto controllo...ma poi per i guppy non credo sia adatta l'acqua ad osmosi...meglio l'acqua di rubinetto biocondizionata e lasciata decantare....no?
__________________
Voglio una vasca grande come una casa...anzi di più!!!
anemmu...
Bremen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2008, 15:25   #5
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
utilizza sempre l'osmosi
perchè mai?
L'acqua d'osmosi serve solo per "tagliare" l'acqua di rubinetto qualora i valori non siano adatti alla specie da ospitare, oppure se si deve ricreare esattamente l'acqua di un determinato biotopo, e non si usa mai pura (è acqua distillata).

shao82, benvenuto, ma hai fatto il classico errori di tutti i neofiti: inserire i pesci senza aspettare che il filtro biologico fosse maturo (avresti dovuto aspettare almeno un mese).
Ora speriamo che il mese sia passato e il picco dei nitriti non abbia indebolito troppo i 2 guppy rimasti.

In ogni caso:
1. leggiti le guide di AP, sono articoli utilissimi per cominciare ad avere un'infarinatura acquariologica generale:
http://www.acquaportal.it/Dolce/

2. Avresti dovuto chiedere più precisamente al negoziante i valori di GH e KH, cioè i valori di durezza totale e carbonatica dell'acqua che usi

3. Stesso discorso per Nitriti (NO2) e Nitrati (NO3)

4. le lumachine si riprodurranno, sono ermafrodite e di solito si portano in vasca assieme alle piante (uova o lumachine attaccate)
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2008, 15:30   #6
aragorn1st
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: pomezia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miranda
e non si usa mai pura (è acqua distillata).
ma l'acqua distillata non è quella del ferro da stiro?!?quella di osmosi è demineralizzata, è diversa, chiedo per conferma perchè non vorrei che qualcuno mettesse l'acqua del ferro da stiro in acquario...
aragorn1st non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2008, 15:33   #7
ducadiangers
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 665
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Miranda oramai sei diventata esperta nel consigliare i neofiti da 30 lt pero consigligli anche le piante galleggianti perche riducono i nitrati!
SHAO82 e' potabile l'acqua del rubinetto? se si gia stai a buon punto...usi il biocondizionatore ed hai una buona acqua per Guppy e Platy
ducadiangers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2008, 15:39   #8
shao82
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: padova
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si è potabile..
wow grazie a tutti per le risposte:)!!

ho letto che i test con il reagente liquido sono migliori.

il mio negoziante vende il kit con 5 test a 25 euro, com'è come prezzo?
shao82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2008, 15:43   #9
Bremen
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Bilbao
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.451
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti l'acqua che viene fuori dall'impianto a osmosi viene venduta da tantissime ditte come acqua potabile....se uno bevesse l'acqua distillata avrebbe una carenza di sali dopo il primo mese...l'acqua a osmosi viene trattata in modo da essere molto meno dura di quella del rubinetto e depurata dalle varie sostanze presenti...come batteri metalli pesanti, cloro, sostaze inquinanti, e tramite una membrana molti sali vengono tolti...ma non tutti...non è acqua distillata...almeno credo...e noi prima di comprarlo in casa ci siamo documentati un pò...
__________________
Voglio una vasca grande come una casa...anzi di più!!!
anemmu...
Bremen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2008, 15:58   #10
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'acqua distillata non è quella del ferro da stiro?!?quella di osmosi è demineralizzata, è diversa,
l'acqua dei ferri da stiro (demineralizzata) è trattata con un processo industriale che usa resine che trattengono i sali, e non è adatta all'acquario (perchè può contenere sostanze nocive derivanti dall'uso di sostanze chimiche usate per rigenerare le resine).
L'acqua del negozio di acquari (erroneamente detta distillata, io l'ho usato per comodità) è acqua ad osmosi inversa e non va mai usata pura, ma o miscelata ad acqua di rubinetto oppure arricchita coi sali giusti.

Quote:
Miranda oramai sei diventata esperta nel consigliare i neofiti da 30 lt pero consigligli anche le piante galleggianti perche riducono i nitrati!
Il mirabello 30 è stato il mio primo acquario, e siccome non ci capivo nulla è stato fonte di varie difficoltà per me, ma è un'ottima vasca.
Tutte le piante riducono i nitrati, soprattutto quelle a crescita veloce. Le piante finte invece no e dopo qualche tempo si coprono di una melmaccia marroncina e bisogna ripulirle
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , mirabello , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17851 seconds with 16 queries