Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
parassitosi e batteriosi escluse... già da tempo...
probabile che se le mangino...
taglio con sola acqua di osmosi nel tentativo di abbattere i maledetti PO4 (0,25)...
Kh e Ph costanti rispettivamente a 4 e 6,8...
NO3 rilevati solo a striscette Tetra (il resto test a reagente askoll) a 50/100...
sono molto alti... ma il filtro lavora così bene che NO2 sono a 0 e NH3 idem....
non so come comportarmi...
peraltro i vigliacchi si riproducono a raffica...
parassitosi e batteriosi escluse... già da tempo...
probabile che se le mangino...
e come avesti fatto ad escluderle?
probabile che se le mangino ma allora sei sovraffollato di brutto
Originariamente inviata da jester71
taglio con sola acqua di osmosi nel tentativo di abbattere i maledetti PO4 (0,25)...
Kh e Ph costanti rispettivamente a 4 e 6,8...
NO3 rilevati solo a striscette Tetra (il resto test a reagente askoll) a 50/100...
sono molto alti... ma il filtro lavora così bene che NO2 sono a 0 e NH3 idem....
non so come comportarmi...
peraltro i vigliacchi si riproducono a raffica...
Guppy e acqua da osmosi in generale non vanno d'accordo .... mai.
è questione di scelte poi.
la cosa più immediata mi sembra abbassare i nitrati (anche se spesso le striscette sballano proprio quel valore), non basta per il benessere dei pesci che i nitriti siano a 0 -cosa che indica che il filtro lavora normalmente, guai se così non fosse!: dicci oni quanto e con cosa fai i cambi d'acqua (evita l'osmosi pura, nel caso in cui la tua acqua di rubinetto avesse po4 elevati allora usa osmosa più sali, altrimenti rubinetto).
domanda: come sei mesos a piante?
se cerchi di tenere sotto controllo i po4 e hai nitrati così alti, avrai un bel problema di alghe.... o sbaglio?
ciao, ba
jester71, ogni quanto cambi l'acqua? devi fare cambi d'acqua più frequenti.
per quanto riguarda il sovraffollamento di avannotti, metti un annuncio sul mercatino, troverai sicuramente acquirenti.
non usare acqua osmotica ma di rubinetto, usa quella osmotica solo per i rabbocchi (anzi meglio, scrivici i valori dell'acqua di rubinetto).
ciao, ba
la vasca (avviata da 1 anno e mezzo) è 35 lt netti circa...
cambio 5 lt ogni settimana...
i valori al rubinetto sono:
PH 8
Kh 6,5
Gh 14
NO2 0
NO3 10
PO4 0,1
fino a qualche mese fa facevo cambi con 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto...