Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao, ho 2 vasche, una di 120 lt lordi e l'altra di 110 lt lordi.
Mi ritrovo agni mese, nelle spese , un po' per l'acqua d'osmosi, ne prendo sempre 50lt (2 taniche da 25 l'una), e mi costa euro 0,20 al litro quindi ogni tanica sono euro 5,00; un po' per i prodotti: fertilizzante, il test per i nitriti, quello per il gh quello per il ph, quello per i nitrati, il liquido per abbassare il ph,.la piantina, la pappa, e l'accessorio per l'acquario, ecc..
Si è vero che non spendo ogni mese i soldi per i prodotti, ma tra una cavolata e l'altra mi ballano sempre qualche decina di euro.....
E voi? Fatemi sapere...
Grazie!!
Spero di aver postato nella sezione giusta, altrimenti spostate il topic
comunque ti conviene prendere i filtri ad osmosi inversa e l'acqua te la fai tu!!!
quoto con 50 lt di acqua al mese recuperi presto la spesa, anche dalle mie parti siamo a 20 cent/lt di meno non trovo.
per il risparmio io compero da acquaingros.it o abissi.com si risparmia e son seri e sicuri (almeno io non ho mai avuto problemi).
Ciao ciao
solo 100 mask....... magari
cmq tutto dipende dalle vasche che hai io x quella da 60lt dolce nn spendevo n'euro giusto il cibo x la 230lt strapiena di pesci anche + di 100 in un mese
x il marino nn lo dico nemmeno
__________________
Secondo alcuni autorevoli testi di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare. E' meglio un figlio cocainomane che acquariofilo ;)
Quoto il discorso di prenderti un impianto osmosi.. alla fine risparmi sia per il costo che ammortizzerai in poco tempo, sia per meno km di giri in auto e sia per meno stress di avanti e indietro con le taniche..
Per il resto io credo si spenda molto all'inizio.. dopo un tot quando tutti si equilibria praticamente io spendo (a parte il discorso Enel) più che altro in fertilizzanti e molto più raramente in cibo (in fondo un barattolo ti dura un bel pò, specie se ne prendi 2-3 diversi) e in ricariche di test... che però dopo qualche mese misurerai il ph più frequentemente, ma il kh e il gh solo ai cambi (per accertarti che l'acqua che inserisci vada bene e che poi in acquario sia a posto) e i nitrati li misuri solo se hai il problema che tendano a salirti. Se l'acquario nn è sovrappopolato e il filtro funziona gli altri test faranno le ragnatele..
Praticamente investi i primi mesi.. poi molto meno.
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)
Quoto il discorso di prenderti un impianto osmosi.. alla fine risparmi sia per il costo che ammortizzerai in poco tempo, sia per meno km di giri in auto e sia per meno stress di avanti e indietro con le taniche..
Infatti considera che io ho un'evaporazione di 5/8 litri di acqua al giorno, senza impianto d'osmosi sarebbe un grosso problema!!!