Per la serie, arredare coi acquari
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
mio marito ormai non apre più bocca, scuote solo la testa, ma a segni mi ha fatto capire che è molto carino
Era l'ultimo angolino libero della sala e proprio non mi piaceva, perchè c'era una vaschetta portadocumenti in legno molto carina, ma sommersa di carte varie che davano un senso di disordine...
Mio marito è contento perchè il tutto è stato fatto a costo zero, con cose prelevate dalla cantina e dalle altre vasche
La vasca è un 15 lt. aperto (per ora) della Tetra, che avevo acquistato corredato di ghiaietto multicolor, pianta finta e mangime per pesci rossi, che ospitò in tempi andati appunto un pesce rosso delle fiere e poi un bel betta blu.
Ora ospiterà le red cherry.
Un po' di dati tecnici: il litraggio netto è 13 lt., acqua di rubinetto biocondizionata e decantata, trattata con capsule di batteri Elos "Acqua Uno"
valori:kh 11 gh 12,5 ph 7,8 No3 2,5 mg.lt. temp. 21,5°
Filtro Niagara 190 caricato a mini cannolicchi
Lampada pl 4500°K 11 watt
Fondo:
4 kg. di quarzo bruno ceramizzato granulometria 2/3 mm.
Pastiglie Dennerle per la criptocoryne
Manciata di lapillo lavico per decorazione
Piante, tutte potature delle altre vasche:
Ludwigia gandulosa red, miriophillum, cryptocoryne wendtii brown, alternanthera reineeckii, muschio su cocco.