BERA001, mi spiace disilludere anche te, ma i Gro-lux sono da decenni apprezzati come fitostimolanti, ma per piante emerse, serre e simili, non tanto per acquari. Se vogliamo poi parlare di kelvin, i Gro-lux bazzicano intorno agli 8500K (sono ricchi di blu) che combinati con i 10000K degli Aquastar fanno una media un po' troppo elevata, ma questo dipende anche da che allestimento hai. Per inciso, i tubi fotostimolanti hanno anche un rendimento scarso (W/lumen). Per fare un esempio Osram/Philips 865 da 30W danno 2300/2350lumen, Gro-lux di pari potenza 1000 lumen.
Quando si ha la possibilità di mettere più tubi, penso sia meglio metterli diversi, specie se si ha la possibilità di conoscerne lo spettro, in modo da evitare di sommare picchi di luminosità alle stesse frequenze ed avere così uno spettro più uniformemente distribuito.
Per gli spettri puoi fare riferimento a questo articolo:
http://www.aquabase.org/articles/htm...cents=983.html