AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   NEON SOPRATTUTTO X PIANTE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128215)

xAle81x 09-05-2008 11:45

NEON SOPRATTUTTO X PIANTE
 
ciao a tutti,
devo cambiare i 2 neon al mio RIO 240, che sono lunghi 104.7 mm.
ho visto che in pochi li vendono do queste dimensioni...
ad esempio la ASKOLL, quanti gradi Kelvin mi consigliate x ottimizzare la crescita delle piante???

grazie
ale

fappio 09-05-2008 12:14

xAle81x, dubito che sia lunghi 10cm #18 ...1 metro .... io sarei sui 6000k°

Dino68 10-05-2008 09:11

xAle81x, sono i 38 watt delle lampade commerciali, difficili da trovare.

fappio 10-05-2008 10:38

xAle81x, http://www.casadellelampadine.it/acquari.asp questo è un 4000k° http://www.acquaingros.it/neonchligh...acturers_id=69 ... questo è un 10000K° anche la sera li ha

xAle81x 10-05-2008 12:13

ciao fappio, quindi m consiglieresti ad esempio una coppia di neon formata da un sunglo 4200K e un powerglo 6700K...
insomma 45€ di neon -05
cmq x le piante sarebbe ok questo tipo di combinazione?
correggimi se sbaglio, ma + i gradi kelvin sn bassi e meglio è x le piante???

grazie ancora
ale

Dino68 10-05-2008 12:15

Quote:

cmq x le piante sarebbe ok questo tipo di combinazione?
si quoto fappio,

Quote:

correggimi se sbaglio, ma + i gradi kelvin sn bassi e meglio è x le piante???
non è propriamente cosi, per il dolce si consiglia 4.000-6500 fino ad arrivare al max 3000 e 10.000

fappio 10-05-2008 14:30

xAle81x, i gradi kelvin misurano il colore complessivo dello spettro luminoso . più la temperatura aumenta , più il colore della luce risulterà fredda , (bianca azzurra )al contrario , quando diminuisce , sembrerà rossastra . http://www.casadellelampadine.it/iconografia.asp?id= 2950&objt=a&type=s lo spettro visibile , parte dai 400(blu) e arriva fino ai 700 nanometri (rosso) ogni frequenza equivale ad in colore dello spettro . i k° però danno una visione complessiva della luce , solo analizzando lo spettro riusciremo a capire quali frequenze e in quale quantità la luce in questione riuscirà ad emettere. fondamentale è la resa cromatica questo fattore determina la "qualità "della luce più è alta la resa cromatica più ci si avvicina allo spettro solare . il colore della luce in una giornata serena è di circa 6500k° con resa cromatica 10

lizzy 10-05-2008 17:41

scusate se mi intrometto ma oggi sono andata in un negozio di acquari per prendere un neon fitostimolante rosato e mi hanno dato un neon power glo, va bene?

Federico Sibona 10-05-2008 17:58

Scusate ma le Power-glo non sono 18000K? Se è così non vanno per il dolce.
Credo sia molto meglio la Life-glo.

lizzy 10-05-2008 18:00

si sono 18000k, il negozio in cui l'ho preso è molto conosciuto anche su ap ed è famoso in tutta italia, sulla scatola del neon c'è il disegno di un discus e c'èscritto che va benissimo per i plantaquari...
Se non va bene ditemelo che con quello che l'ho pagato l'ho riporto giu!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10729 seconds with 13 queries