|
Originariamente inviata da pe
|
1 Tanganica
...Popolazione:
4 Altolamprologus compressiceps giovanili
3 (1m+2f) Lamprologus Ocellatus
5 Cyprichromis (leptosoma blue flash??) probabilmente 1m+4f (speravo che nelle 4f ci fosse un maschio sottomesso... ma sembra di no)
....
pH 8-8.5 (test Tetra)
KH 9 (test Tetra)
GH 13 (test Tetra)
NH4, NO2 non misurabili (Test JBL)
NO3 <1mg/l (Test JBL)
Non mi dite che ci sono una caterva di cianobatteri che lo so -04
|
Aggiornamento:
ciano quasi scomparsi (HS CyanoCell ad agosto)
alghe filamentose che poto 1-2volte a settimana
NO3 ca. 3mg/l stabili
ogni 15

giorni 50litri di cambio, altri dati uguali a prima
popolazione
3 Altolamprologus compressiceps, prima (metà agosto) ne era scomparso uno, a settembre per 2 giorni erano di nuovo in 4 mo' sono ancora 3... mi sembra che lo/la scomparsa sia un altro/a
3 1m+2f l. ocellattus alla n-esima deposizione. a fine agosto ho deciso di prelevare due delle 5 conchiglie con avannotti ed adesso ho 10 piccoli di ca. 45 giorni... quelli che lascio in vasca stanno per ca. 3-5giorni attorno alla conchiglia e poi immagino si allontanano... a quel punto gli alto banchettano
domanda: quanti ne reintroduco? 1m +2-3f?
5 cyprichromis leptosoma Utinta Bay 3m +2f
il maschio dominante al contrario di quel che avevo letto è il Boss. costringe gli altri 4 in un angolo e scaccia tutti. una delle due femmine ha gia sputato (6 piccoli in crescita) e 3 giorni dopo la reimmissione aveva di nuovo la bocca piena. l'altra ha da ieri le uova in bocca...
spero che dei 6 almeno 5 siano femmine... sennò a furia di botte e sesso le due femmine mi toccherà spostarle
