![]() |
Vasca Tanganika + Vasca Vittoria
mi decido a metter qualche foto anche io.
2 vasche 1 Tanganica Askoll Ambiente 120 con Pratico 300, inizialmente riscaldatore Hydor esterno che ha cotto tutto, adesso con riscaldatore Jaeger interno. Ho aggiunto una pompa di movimento perchè secondo me i pesci se ne stavano dalla parte con movimento maggiore (???), in realtà è che l'ocellatus maschio si è preso come territorio mezza vasca e caccia tutti gli altri... Popolazione: 4 Altolamprologus compressiceps giovanili 3 (1m+2f) Lamprologus Ocellatus 5 Cyprichromis (leptosoma blue flash??) probabilmente 1m+4f (speravo che nelle 4f ci fosse un maschio sottomesso... ma sembra di no) Piante: quello che restava in una vasca mezza vuota che girava da tanti anni a casa dei miei pH 8-8.5 (test Tetra) KH 9 (test Tetra) GH 13 (test Tetra) NH4, NO2 non misurabili (Test JBL) NO3 <1mg/l (Test JBL) Non mi dite che ci sono una caterva di cianobatteri che lo so -04 |
|
2 Vittoria (+Malawi)
vecchia vasca 100x40x50 a cui ho rimosso il filtro interno con Pratico 300, con riscaldatore interno. 1 Neon da 25 W (???non mi ricordo...) Il coperchio è quello vecchio, per cui non illumina tutta la vasca. quest'estate mi sono ripromesso di farne uno e mettere 1 neon da 38W. Vasca fatta partire al volo per accogliere il gruppetto di pesci gentilmente cedutami (pagati un sacco di soldi!!!! :-)) )da un acquariofilo parecchio + esperto di me! Popolazione: 9 Haplochormis sp. fire "Uganda"* giovanili *nota di fastfranz nonostante siano molto giovani continuano a provare a fare robba!!! -05 le due femmine che covano, per invidia da cibo però sputano dopo un paio di giorni..... appena crescono ho intenzione di tenerne ca. 4 e aggiungere un trio di aulonocara.... (se qualcuno vuol fare a scambio con giovanili di aulonocare o non-mbuna piccoli e non troppo aggressivi sono a disposizione) Piante: quello che restava in una vasca mezza vuota che girava da tanti anni a casa dei miei pH 8-8.5 (test Tetra) KH 9 (test Tetra) GH 13 (test Tetra) NH4, NO2 non misurabili (Test JBL) NO3 5mg/l (Test JBL) qui anche se ho acqua con NO3 + alti non ho ciano -28d# nda: i colori dell'unico già colorato sono notevolmente + carichi con tonalità anche gialle e blu. (devo migliorare parecchio sulle foto... #12 ) |
#70 #70 #70
|
Quote:
|
Re: Vasca Tanganika + Vasca Vittoria
Quote:
Ciao Enrico |
mi piacciono molto entrambi...complimenti #25
mi sembrano molto naturali che luci hai?? |
Gli Haplo (visto che erano miei ...) sono Haplochormis sp. fire "Uganda"! ... OK?
Belle vasche (tutte e due). Quanto ai cianoibatteri di cui parli: 1) ho visto di molto peggio 2) ai pesci - tutto sommato - non danno poi così fastido, pian piano puoi studiare come eliminarli!!! #25 #25 #25 #25 #25 |
Re: Vasca Tanganika + Vasca Vittoria
Quote:
Guarda il lato positivo, con tutti quei cianobatteri la vasca è + maturale :-D, e poi cosa vuoi di + dalla vita hai No3 a 1 io probabilmente non riuscirò mai a portarlo a quel valore. Non è che ci picchia la luce del sole contro la vasca? Ciao Francesco |
Re: Vasca Tanganika + Vasca Vittoria
Quote:
era la mia idea di tenerne qualcuno se fanno roba.... Quote:
tanga: dietro una dennerle african lake, davanti l'originale azzurra dell'ambiente vittoria: BOH! una da buttare... Quote:
se sono numeri me li ricordo... ma nomi!! #12 Quote:
e per i ciano prima di fare qualcosa aspetto a settembre, tanto purtroppo niente ferie lunghe quest'anno... le passerò ad aspirare cianobatteri #13 Quote:
sti pesci vivono col fuso e le finestre aperte ce l'hanno solo serali... m perseguitano e basta... ma non amo mettere medicinali in vasca se non è strettamente necessario... -20 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl