---------
[quote="simo1978"]
ma indubbiamente, questo è vero.....
---------
OH, finalmente!
---------
però tu compreresti mai uno schiumatoio che imbratta solo il collo senza riversare nulla nel bicchiere?
---------
Assolutamente no!

Ma questo è un altro discorso........
Sto cercando di fare una distinzione precisa tra le "cose".....
---------
magari la colonna di contatto è la migliore del mondo ma non asporta bene quello che lavora e avrebbe una autonomia di funzionamento troppo limitata.
---------
Appunto, ci stai arrivando: è l'autonomia il problema principale oltre alla resa che diventa sempre più bassa man mano che si accumula il "fango".
Queso è quello che già avviene negli schiumatoi ben realizzati, figurati in un aggeggio col bicchiere sbagliato.
---------
in più penso che il fango depositato sul collo non contenga tutti gli elementi che poi si depositerebbero nel bicchiere.
---------
Questo non credo sia vero.
Noi abbiamo fatto alcune analisi di schiumato e "fanghiglia" e, premesso che si trattava di ricerca di elementi specifici e di una analisi molto limitata per motivi di costi, il contenuto sembrava lo stesso.
Però non posso metterci la mano sul fuoco perchè, appunto, si trattava di esami piuttosto limitati.
---------
alla fine lo schiumatoio è la somma di tutti i componenti... uno scarso compromette tutto. come in ogni altra cosa del resto...
---------
Ok, ci siamo. Quindi ti rendi conto che la tua affermazione sull'importanza del bicchiere era un po' esagerata?
---------
però puoi provare a metterne in vendita uno
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
---------
---------
|
Quote:
|
Ad esempio il tanto vituperato SeaClone è un buon progetto
|
mmm.... probabilmente senza fargli fare quel cavolo di vortice dentro, si aumenterebbe la sua efficienza... ma non lo conosco per cui non posso parlare.
---------
No, i problemi del seaclone sono altri; il vortice aumenta il tempo di contatto e non è male.
I problemi sono sostanzialmente due:
1) il livello dell'acqua in vasca deve essere tassativamente costante
2) bisogna tenere pulita la spugna di prefiltro, eliminarla o, meglio ancora, farla sporcare e non pulirla piu
In questo modo abbiamo un apporto ed un rapporto costante di acqua ed aria ed il mantenimento della taratura.
Provare per credere........
Ah, naturalmente non si può nemmeno lontanamente usare per i litri dichiarati.......