In questi giorni ho letto diversi post riguardo alla correta gestione del marino, e mi avete quasi convinto a levare il filtro biologico dalla vasca, decisione presa anche alla luce del fatto che al momento i nitrati hanno un livello che non voglio neanche stare a postare perchè mi vergogno

, e il filtro biologico a quanto ho capito potrebbe esserne il responsabile.
La situazione al momento è quella che leggete dal profilo: la vasca ha 2 mesi, al netto sono circa 45 litri. 6 Kg di roccia viva + 5cm di sabbia corallina. Lo skimmer è piccolo (le istruzioni lo danno per vasche da 75 litri) ma è l'unico che ho trovato in giro che ci stia in vasca, ed è collocato sulla parete sinistra. Fa il suo dovere senza infamia e senza lode, la schiuma non è fango ma considerate che pesci al momento non ce ne sono...
Alla destra invece c'è lo scatolone del filtro che contiene il mix di lana, spugne antifosfati/anti nitriti e in ultimo i cannolicchi incriminati.
Secondo voi, cosa succede se comincio a togliere i cannolicchi magari un po alla volta, ed eventualmente rincaro la dose di spugne? (le chiamo "spugne" ma forse non è il termine corretto. il nome del prodotto precisamente sarebbe X3 EX-Phos ed X3 EX-Nitry).
Cosa ne pensate? Potrebbe aiutarmi ad abbattere i nitrati o faccio più danno che altro? Sono aperto ad ogni consiglio che non sia "cambia proprio vasca" perchè a quello ci sto già pensando da me
