Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Allora, sapevo di destare la vostra ilarità ma il mio elettricista (che fa il mestiere da diversi anni) non ci voleva credere.
La tenica è una delle solite cilindriche con l'imboccatura grande circa 15 cm. e con il tappo nero (per alimenti ovviamente) e la cosa singolare è che se ci metto una mano dentro la carica elettrostatica non si esaurisce. Per scaricarla del tutto devo metterla a terra con un cavo ma dopo pochi minuti si ricarica.
Evidentemente queste taniche in plastica (almeno questo tipo) hanno questo difetto di caricarsi elettrostaticamente e vi assicuro che quando ci mettete un dito dentro già a 2 cm. dal pelo dell'acqua scocca l'arco voltaico, si vede proprio la scintilla! Probabilmente il problema è sempre rimasto nascosto, almeno a me, perchè fino ad ora avevo sempre usato taniche con l'imboccatura piccola, dove non era possibile metterci dentro la mano.
Ci vorrebbe un esperto di fisica elettromagnetica, io vi assicuro che sono sanissimo di mente!
Enrichetto, ci mancherebbe altro....io ti credo assolutamente e non penso assolutamente che tu non sia sano di mente...di cose strane ed apparentemente senza spiegazione ne capitano tantissime...e proprio la situazione che suscita ilarità..non il crederti o no quello non è mai stato messo in dubbio..almeno da me..spero non ti sia offeso..
darmex, Ma perdinci, no certamente! Anche io ci rido sopra, sembra davvero una stupidaggine e invece ho imparato che l'acqua dentro un recipiente di materiale plastico può mantenere una carica elettrostatica anche per ore e ore (da stamattina quando ho preso la prima scossa a stasera alle 17 quando è arrivato l'elettricista) finché non si mette a terra.
Se volete provarci... la scossa è fastidiosa, non certo come con la 220 ma decisamente più intensa di quella che si prende toccando la macchina quando si hanno le suole di gomma!
Magari potrei brevettarla.... forse ho inventato una bomba ad acqua!
O forse c'è Al Qaida che si sta divertendo con i fili elettrici nell'acquedotto !!!
Enrichetto, penso che l'acqua c'entri poco. in teoria quella d'osmosi è pure un conduttore minore di corrente, rispetto a quella di rubinetto. forse l'inghippo sta nel materiale della tanica e magari nel pavimento. oppure sei te che ti carichi e scarichi lì. la corrente, comunque, dovrebbe essere un bel po' più alta di quei 3 o 4 v che ha misurato l'elettricista.