Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Mi interesserebbe sapere che rapporto vantaggio\consumi si potrebbe stipulare con un impianto di osmosi...mi spiego meglio:
attualmente compro acqua di osmosi in negozio (12 cent\l) acquistando un impianto potrei risparmiare questa spesa che più delle volte diventa pesante prendendo come impegno settimanale tale operazione,ma con un impianto.....non consumerei molto di più in bolletta???se non erro ogni 3\5 litri di acqua ne viene fuori uno buono e a fine mese..quanti litri avrò consumato per un fabbisogno settimanale di 20 l....conviene l'investimento oppure è solo per un interesse basato su qualità\comodità,prima di affrontare questa spesa vorrei sentire qualche parere...grazie
saluti
Vincenzo.. -28
robbax per il costo...è proprio quello che mi interessa...
con tutti quei litri in più che dovrò buttare non inciderà pesantemente sulla bolletta dell'acqua??informandomi ho visto che alcuni impianti dotati di ottima membrana possono darti anche 1 su 3..resta cmq il fatto che per 20 litri(settimanali) dovrò consumare ben 60 litri con un totale di 240 litri mensili..di conseguenza 480 a bimestre. -05 calcolando solo quello di uso rabbocco..
attualmente di acqua fredda pago in media 100 euro all'anno ..cosi però mi sa che crescerà di un bel pò -28d#
robbax abito in condominio,la bolletta acqua viene pagata annualmente facendo un dividendo
Allora non ti preoccupare,pensa che se un tuo inquilino fa 4 docce in piu di te paghi anche per lui, allora mettiti alla pari
Inoltre con l'impianto a casa tua puoi verificare l'efficenza e la qualità dell'acqua, alcuni negozianti non hanno acqua sempre perfetta
dovrei meglio informarmi sulla divisione dei consumi..
se non erro và in base ai millesimi o una cosa del genere,cmq approfitto per chiedervi informazioni riguardo l'installazione...basta attaccarlo al rubinetto ,c'è la possibilità di "fissarlo" in maniera tale da non impazzire ogni qualvolta si ha esigenza di usarlo??grazie
il prezzo va in base al numero di appartamenti e credo di persone che ci abitano (dichiarate)
lo puoi attaccare al rubinetto o fare una T nel tubo sotto al rubinetto in modo di averli sempre disponibili entrambi.
puoi fissarlo al muro,se l'impianto prevede le staffe in modo ta tenerlo fisso...chiedi a decasei per uno adatto alle tue necessità
GreenPeace, si attacca al rubinetto, parecchi negozi ti danno già l'attacco per la rete idrica, poi puoi fissarlo con delle staffe al muro e usarlo a piacimento in pochi secondi.Conta però che se un impianto rimane fermo bisogna sempre scartare un po di litri di acqua, prenditi un misuratore di TDS, meglio