Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti ho un'acquario di 120lt avviato da 4 mesi,ho fatto il cambio dell'acqua come ogni mese,con acqua d'osmosi,ma mi sono accorto che non ho l'acqua proprio limpida ,ma è un po' biancastra.. Cosa può essere???
Hmm... potrebbe essere esplosione batterica... ma dopo 4 mesi non so fino a che punto potrebbe esserlo... oppure precipitazione di sali in acqua, cioè hai immesso acqua con una durezza diversa da quella in vasca... ma non ne sono certo.
Ciao a tutti ho un'acquario di 120lt avviato da 4 mesi,ho fatto il cambio dell'acqua come ogni mese,con acqua d'osmosi,ma mi sono accorto che non ho l'acqua proprio limpida ,ma è un po' biancastra.. Cosa può essere???
Scusa ma cambi l'acqua una volta al mese solo con osmosi??? -05
si,la cambio con osmosi così mi ha detto il mio aquariofilo di fiducia....
Per favore,qualcuno potrebbe spiegarmi meglio??
Anche perchè ho due discus stupendi...
non mi intendo di discus, ma se non sbaglio sono molto inquinanti, quindi fare un cambio al mese mi sembra poco, poi usare solo osmosi... non sò i valori che preferiscono i discus, ma nei cambi dovresti mettergli dell'acqua con quei valori.... attendi qualcuno più esperto su tali pesci, oppure se non sbaglio c'è un forum solo per i discus, chiedi lì...
Innanzitutto solo cambi si osmosi, non fa assolutamente bene ai discus, l'acqua di osmosi non ha sostanze tampone (KH) quindi il ph non è stabile, basta un niente che ti ritrovi con un ph 4 in vasca e i tuoi bei discus fritti.
Va bene usare l'acqua di osmosi ma deve essere integrata con dei sali in modo da portare almeno un kh 3/4 e un gh 4/5, la conducibilità adesso sarà bassissima portala almeno a 250/300.
quoto mariolino62 ai tuoi discus devi cambiare almeno il 30 % di acqua ogni settimana.
alessiopisa82, stai facendo una terribile confusione, procedi in questo modo:
1- verifica quali sono i valori ottimali per i discus (ti dico già che nelle tua vasca stanno stretti)
2- verifica durezza e ph della tua acqua di rubinetto
3- verifica di non avere nulla di calcareo in vasca che possa alterare i valori
4- fai i cambi mescolando osmisi e rubinetto nelle giuste proporzioni in modo da ottenere i valori ottimali del punto 1-
Tutto chiaro?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
spero sia tutto chiaro,proverò a fare come mi hai detto
Sono sicuro di non avere nessuna roccia calcarea,ho solo un legno comprato in negozio di acquari