![]() |
acqua biancastra
Ciao a tutti ho un'acquario di 120lt avviato da 4 mesi,ho fatto il cambio dell'acqua come ogni mese,con acqua d'osmosi,ma mi sono accorto che non ho l'acqua proprio limpida ,ma è un po' biancastra.. Cosa può essere???
|
Hmm... potrebbe essere esplosione batterica... ma dopo 4 mesi non so fino a che punto potrebbe esserlo... oppure precipitazione di sali in acqua, cioè hai immesso acqua con una durezza diversa da quella in vasca... ma non ne sono certo.
|
Re: acqua biancastra
Quote:
|
si,la cambio con osmosi così mi ha detto il mio aquariofilo di fiducia....
Per favore,qualcuno potrebbe spiegarmi meglio?? Anche perchè ho due discus stupendi... #13 |
non mi intendo di discus, ma se non sbaglio sono molto inquinanti, quindi fare un cambio al mese mi sembra poco, poi usare solo osmosi... non sò i valori che preferiscono i discus, ma nei cambi dovresti mettergli dell'acqua con quei valori.... attendi qualcuno più esperto su tali pesci, oppure se non sbaglio c'è un forum solo per i discus, chiedi lì...
|
Innanzitutto solo cambi si osmosi, non fa assolutamente bene ai discus, l'acqua di osmosi non ha sostanze tampone (KH) quindi il ph non è stabile, basta un niente che ti ritrovi con un ph 4 in vasca e i tuoi bei discus fritti.
Va bene usare l'acqua di osmosi ma deve essere integrata con dei sali in modo da portare almeno un kh 3/4 e un gh 4/5, la conducibilità adesso sarà bassissima portala almeno a 250/300. quoto mariolino62 ai tuoi discus devi cambiare almeno il 30 % di acqua ogni settimana. ;-) |
Ho capito,e se la diluissi con acqua di rubinetto che ha un ph 6 potrebbe andare bene? Altrimenti,che sali devo andare a cercare da inserire????
|
Ho fatto i test : ph7,5 kh6 no2 0
cosa non va? ho letto che il ph ideale x i discus dovrebbe essere intorno a 6............... |
alessiopisa82, stai facendo una terribile confusione, procedi in questo modo:
1- verifica quali sono i valori ottimali per i discus (ti dico già che nelle tua vasca stanno stretti) 2- verifica durezza e ph della tua acqua di rubinetto 3- verifica di non avere nulla di calcareo in vasca che possa alterare i valori 4- fai i cambi mescolando osmisi e rubinetto nelle giuste proporzioni in modo da ottenere i valori ottimali del punto 1- Tutto chiaro? ;-) |
spero sia tutto chiaro,proverò a fare come mi hai detto
Sono sicuro di non avere nessuna roccia calcarea,ho solo un legno comprato in negozio di acquari |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl