Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2008, 12:19   #1
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto! invasione di alghe

Ciao a tutti
Vi mostro subito le foto così chiariamo subito il problema
Rita71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-01-2008, 12:27   #2
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi descrivo la situazione del mio acquario:
il pH è regolato da un pHmetro che regola l'immissione di CO2 per mantenere il pH a 6.8.
I nitrati sono bassi al di sotto di 12.5 (direi molto vicini allo zero, sempre che il test che sto usando funzioni!)
fosfati 0
gH 6
kH 2
Fertilizzo tutti i giorni con con fertilizzante ADA
Cambio 30 litri ogni settimana usando acqua osmotica.
Come se non bastasse le piante non stanno più crescendo bene e ci sono pure un po' di ciano vicino al vetro.
Mi aiutate per favore?
Rita71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2008, 21:42   #3
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mi aiuta nessuno?
Rita71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 18:32   #4
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il KH direi che è un po' bassino. Io non scenderei sotto i 4°dKH.

Per il resto, mancano altri dati per poterti essere d'aiuto. Ad esempio il volume della vasca, l'illuminazione, cosa introduci coi fertilizzanti, etc.

Anche una visione panoramica della vasca può aiutare a farsi un'idea della cosa.
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 22:04   #5
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I dati sono nel mio profilo. Comunque: 120 litri illuminato con una HQI 150 W 5200 K. Non so cosa ci sia nel fertilizzante, non c'è scritto -28d# . Si chiama Green Brighty step 2 che dovrebbe essere adatto ad acquari dai 3 mesi in su. Lo uso tutti i giorni alle dosi indicate sulla confezione. Nonostante ciò il ferro è sempre basso ed il negoziante mi ha consigliato una integrazione con Fe da fare una volta alla settimana, cosa ne pensate?
La lampada HQI ha circa 6 mesi, potrebbe essere già da sostituire?
Rita71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 10:37   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che test usi ?

PO4 non devono essere a zero (direi che 0,2 - 0,5 andrebbe bene)
i nitrati dovrebbero essere cica 10 volte i fosfati

aumenterei un po il GH ed il KH almeno a 4 o 5 come giustamente consiglia Linneo

non tutti i test misurano il ferro in acqua (io vado bene con i JBL)

nei limiti del possibile taglia tutte le foglie che presentano aghe filamentose nere (grigio scuro) il prima possibile ... non le mangia nessuno e sono molto contagiose -04
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 12:33   #7
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I test sono Tetra a reagenti liquidi (nitrati e fosfati), il test per il Fe è Dupla.
Ieri ho aggiunto dei sali per far salire un po' il kH, oggi lo ricontrollo e nel caso ne aggiungo un altro po' per portarlo almeno a 4. Il gH può andare?
I fosfati non so proprio come farli salire, dovrei inserire altri pesci?
Le foglie con le alghe nere le ho tagliate però il problema è che le piante hanno rallentato molto la loro crescita per cui ho paura che se la situazione dovesse continuare così sarò costretta a cambiarle.
Ho provato a trattare i residui con un po' di acqua ossigenata (prima del cambio d'acqua), secondo voi può funzionare?
Ciao e grazie per l'aiuto
Rita71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 13:13   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, devi spegnere il filtro e con una siringa e relativa cannuccia e/o ago far scendere lentamente l'acqua ossigenata sulle alghe (massimo 24 ml di acqua ossigenata), dopo 10 minuti riavvii il filtro

da fare almeno 3 ore prima dello spegnimento dell'illuminazione

ripeti il trattamento tutti i giorni fino a quando non vedi le alghe sparire

considera però che l'acqua ossigenata può dar fastidio alle branchie dei pesci e potrebbe bruciarti le foglie delle piante più sensibili

in pratica fai qualche prova ma ricordati dei possibili rischi (non è detto che succeda qualcosa ma meglio sapere a cosa si va incontro, specialmente se si esagera sulle dosi)

il GH puoi portarlo a 10 - 12 (dipende dal chelante usato per il ferro)

il test Tetra che usavo io l'ho buttato nel secchio appena ho usato il JBL (il tetra che avevo mi dava valori bassissimi ... forse era vecchio )
il test Ferro che avevo idem (era RedSea) mi dava sempre zero anche misurando direttamente l'additivo per il ferro (il JBL mi misura bene)

ps. non faccio pubblicità sono solo esperienze personali
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 16:25   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Rita71, intanto porta il kh a 4, con kh a 2 e ph a 6,8 hai 10 mg/litro di co2, meno della metà di quello che servirebbe.

Poi dosa dei fertilizzanti specifici per riportare fosfati e nitrati al giusto valore (la linea seachem è quello che fa per te) - valori ottimali no3 12 mg/l e po4 0,25 mg/l.

Quando avrai riportato la vasca nel giusto binario, l'acqua ossigenata o il seachem excell applicati con siringa dovrebbero ammazzare i ciuffi di alghe... ma prima la corretta gestione della vasca!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 21:43   #10
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai anche molta luce (150 W su 120 l) il che rende la vasca più spinta e difficile da gestire. L'illuminazione non è il mio forte, ma 5200 K non so se sia il massimo
milly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , alghe , invasione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23036 seconds with 16 queries