PLATYDORAS, si, credo che la colpa dell'innalzamento del GH sia la Flourite. Per abbassare il GH devi fare cambi con acqua di osmosi, ma siccome questa ha GH=0 e KH=0, abbasseresti anche il KH che invece va' bene com'è, di qui la necessità di tenere a quel valore il KH, con sali specifici per il KH, che con i cambi di osmosi si abbasserebbe. Non è che dovrai fare sempre cambi con osmosi e sali, ad un certo punto il GH non salirà più perchè la Flourite avrà esaurito la sua azione indesiderata. Riguardo alle percentuali, acqua dei cambi al 100% di osmosi più sali per il KH, se intendi la quantità di sali devi far riferimento alle istruzioni dei sali stessi e poi fare delle valutazioni sperimentali controllando i valori dopo i cambi finchè vedrai che il GH non sale più (ma forse qualcuno con più esperienza sulla Flourite, sui problemi di tempistiche e dosaggi potrebbe consigliarti meglio).
Ma hai già pesci in vasca?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|