L'unica cosa che mi verrebbe in mente con la popolazione che hai è che i portaspada potrebbero essere un pò aggressivi, ma per quanto lo siano non arriverebbero mai a mangiucchiare le code dei guppy. Io ce li ho, si inseguono ogni tanto con scatti improvvisi, ma niente di più.
Sicuramente è qualche batteriosi, come ti hanno già detto.
Se i nitriti sono un pò alti non è un buon segno (forse il pesciolino che non trovi potrebbe essere in decomposizione da qualche parte, osserva bene se riesci a trovarlo e toglierlo). Fai un cambio d'acqua e cerca di smuovere un pò l'acqua in superficie oppure attiva un areatore.
Potresti aggiungere del sale, che è un disinfettante naturale, in mancanza di una diagnosi almeno approssimativa (ti suggerisco di leggere questa pagina
http://www.aig-italia.com/html/modul...showpage&pid=1). Magari fai dei bagni a parte col sale, così non rovini le piante (se cerchi nella sezione malattie trovi diversi topic

).
Io per le batteriosi ho usato un farmaco blando in passato (Esha2000), ma non è servito a nulla.
Certo se riuscissi a mettere delle foto aiuterebbero. Hai notato se la coda mangiucchiata ha i bordi di colore sbiadito? Questo potrebbe essere un segno di batteriosi (anzichè di morsi da parte di altri pesci).