Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
La vasca è molto giovane e pertanto avere fosfati alti in maturazione non è una cosa anormale...
Per prima cosa dovresti cambiare lo schiumatoio e inserire delle resine per fosfati e aspettare che la vasca prenda il suo giusto equilibrio .... non inserire altri animali o pesci per il momento...
Che luce hai ??
non rischio di alterare l'equilibrio chimico dell'acqua con le resine?
quello che ti volevo dire prima che ti alterassi..............è proprio quello.
le resine ti danno 1 mano e ti abbassano i Po4 immediatamente, ma è impensabile mantenere 1 sistema con le resine.
bisogna far maturare x benino il sistema vasca x poterlo condurre senza artifizi strani
non volevo offendere nessuno, stavo semplicemente chiedendo cosa devo materialmente fare, secondo voi ovviamente, per ridurre i fosfati!
visto che la vasca ha tre mesi, devo ancora aspettare una maturazione prima di fare qualcosa?
grazie
spruzzz,
intanto puoi mettere un resun che costa poco + di 30 euro, dentro ci metti un 200cc di resine ROWAPHOS, sono le uniche che abbattono veramente e senza compromessi i fosfati.
il filtro ha ingresso e uscita all'ingresso ci metti una pompa da 400-600 L (piccola) con un rubinetto per regolare il flusso.
se usi le rowa una volta inserite nel letto fluido devi passarci l'acqua e farla andare via finchè non elimina il colore rosso, altrimenti ti va nell'acquario, anche se non è dannoso. Algranati,
le resine possono essere tenute anche per molto senza danno .... mi pare
ciao
LUCA
le resine si devono usare x tamponare 1 problema da risolvere alla base e non come sistema di conduzione.
Il sistema vasca, Deve essere in grado di regolarsi e di consumare i nutrienti.
se non riesce a chiudere questo ciclo, ci sono solo 2 possibilità.............
1) troppi inquinanti immessi nella vasca
2) Rocce o vasca non matura
Algranati,
C’è chi tiene le resine stabilmente, non ho mai sentito nessuno che ha buttato una vasca per aver tenuto troppo le resine antifostati.
Non possiamo dire altrettanto di Zeovit … per esempio….
Se si riesce ad ottenere l’equilibrio sarebbe meglio, però la vaschetta non è l’oceano, inoltre non tutti hanno la sensibilità di capire cosa va e cosa non va, soprattutto all’inizio, le resine aiutano molto, poi in seguito acquisendo conoscenze pareri ecc. ecc. ognuno sarà in grado di capire cosa fare e come gestire al meglio, resine o meno
Ciao
LUCA