Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Aiuto:eliminazione sabbia del 2004, vasca in crisi!
E' da un pò che ho problemi con la vasca, con valori di fosfati e nitrati alti alti...
Sto usando per tamponare da mesi resine con carbone di cocco e anti fosfati e cambi frequenti d'acqua...
Tra l'altro,Ho sostituito le T8 con T5, per migliorare l'illuminazione..
Ho deciso di estrarre la sabbia del fondo di medie dimensioni, che ormai hanno accumulato KG. di sporcizia e aggravano la situazione!
Le rocce e il fondo si ricoprono di un'alga di color porpora che ricopre persino le alghe calcaree...bolle di azoto ce ne sono una marea...
Insomma la mia vasca è diventato un cesso!
Che mi consigliate di fare per far soffrire il meno possibile gli abitanti del mio acquario nell'operazione???
Altre dritte?
Vi sarò eternamente grato....
E' meglio non commentare i pesci che hai lì dentro -05 -05
Sicuramente il cambio di illuminazione ha agevolato quell'alga (che però purtroppo non riesco a vedere bene in foto...) e l'idea di togliere la sabbia (anche se non capisco come mai ora visto che sono 3 anni che l'hai in vasca) forse non è proprio delle migliori... mi spiego meglio... nel substrato della sabbia hanno trovato posto nel corso degli anni tanti anfipodi, cobepodi etc etc, che comunque "filtrano" la sporcizia, anche se ovviamente se n'è comunque accumulata un sacco, la rimozione della sabbia e quindi della fauna bentonica ha creato uno squilibrio nella vasca causando lo sbalzo di valori...Posta i valori attuali e tutta la parte tecnica dell'acquario cosicchè si possa aiutarti...
bonsai1, dalla foto non si vede un granchè, comunque le bolle di azoto potrebbero pure essere sinonimo di cianobatteri, che ci starebbero tutti vista la popolazione e il movimento che a occhio mi sembra un po' scarsino. ragionerei pure su quello, tanto per iniziare. cmq serve la parte tecnica per capire qualcosa...
NO2= ASSENTI NO3=80MG/L KH=9° PO4=0,5 MG/L CA=460 MG/L PH=8,5
Diciamo che è stato un errore di gioventù la popolazione di pesci un PO' affollata.... forse eccessivamente affollata.....
massacratemi di consigli!!!!!!!!!!!!
bonsai1, i pesci sono tanti ma proprio tanti -05 . i valori sono molto molto alti sia i nitrati e che i fosfati.
appoggia i pesci da qualcuno, vendili o regali, poi leva il biologico, metti un'altro skimmer più prestazionale, aumenta il movimento e fai cambi d'acqua importanti.
altra soluzione ripartire da zero (forse meglio)
ciao
andrea
levare il biologico??? Nel pozzeto del filtro cavo tutto il filtrante e lascio solo skiumatoio e i canolicchi??? Ma come mai fino a maggio/giugno tutto era nella norma?? non capisco questo crollo che,di mese in mese, aumenta a dismisura!!!