Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti ho un problema con uno dei 2 discus che ho in
riproduzione (maschio) questa mattina l'ho trovato che nuotava
con molta fatica, sembra che faccia fatica a rimanere sul fondo della
vasca muovendosi stranamente con tutto il corpo.
Ho subito fatto i test dell' acqua ma sembra + o - che i valori siano
quelli di sempre cioè:
Ph 7
Gh 5
Kh 2
no2 0
no3 12,5
temp. 30°
Qualcuno mi sa dire cosa può avere e cosa devo fare?
Ciao e grazie.
Li ho in un acquario da 120lt. privo di arredamento da circa 25 giorni.
Gli do 3 volte al giorno del granulato misto poi la sera a giorni alterni chironomus gongelato, pastone gongelato, tubiflex liofilizzato.
Oggi ho fatto un cambio parziale d' acqua e sembra che stia gia meglio,
in piu' in questo momento la femmina ha cominciato a deporre.
P.s. per il ph ho sempre avuto difficolta' ad abbassarlo anche prima per il
cambio parziale ho usato 30lt. RO + 7lt. acqua di rubinetto risultato ph 6.8
ok stefan , spero si riprenda bene e la riproduzione ti vada nel migliore dei modi .... una cosa : cosa usi per l0ossigeno ? Vedo un bel marchingegno che fa tante bolle .Mi dici marca e costo ?
intanto con tutte quelle bolle scordati di abbassare il pH!!!!!
Ne basta molto ma molto meno!!!!
E comunque, se il problema è quello del Nuoto a Testa in giù, (cambiando l'acqua non mi risulta ci possano essere miglioramenti) l'unico tentativo che puoi fare è curare il Discus con il Bactrim: 1 cp x 50/60 litri (70/80 se il Discus è piccoli: 12/15 cm) dopo 48 ore cambio 50% e ridosaggio Bactrim, ancora 48 ore e ancora cambio 50% con ridosaggio Bactrim, 48 ore e valuti la situazione.
Se invece con i cambi vedi che la situazione migliora, allora non è infiammazione della Vescica Natatoria, ma un malessere di altro genere
cambia quell'areatore!!!!!!!!
Tieni presente che la funzione principale dell'areatore è quella di creare movimento di superficie per agevolare lo scambio di Ossigeno, quindi non è necessario piazzare l'areatore sul fondo....... e comunque non così potente!!!!!
P.S. naturalmente se quello che si vede in foto rispecchia la realtà e non è un effetto dovuto a riflessi di luce.......
grazie andre per adesso vedo come vanno le cose prima di usare dei
medicinali, eventualmente il Bactrim lo trovo in farmacia e posso prenderlo senza ricetta?
Per le bolle vedo di diminuire subito la quantita'.
Per la riproduzione hai qualche consiglio visto che le primie 6 le hanno
fatte nell' acquario di comunità, 2 le hanno mangiate gli ancistrus,1 le petitelle e le altre 3 le hanno mangiate loro, poi ho deciso di dividerli e
questa è la terza da quando li ho trasferiti ma le altre 2 dopo 30 ore le hanno mangiate.
Forse sono ancora giovani pultroppo hanno cominciato a deporre quando erano attorno hai 10 cm e ora sono poco piu grandi. Accetto qualsiasi consiglio da voi che sicuramente avete piu esperienza.
Direi che aspettare ad utilizzare medicinali è una cosa saggia (sempre!).
L'importante è che tu non perda tempo dovessi vedere peggiorare la situazione, ed il Bactrim è a disposizione in Farmacia senza ricetta (che io sappia)
Al di fuori delle dimensioni dei due Discus, hai un'idea dell'età?