Occhio ai consigli, se ne diamo, e visto che il nostro amico è a digiuno:
"Allora andiamo punto x punto:
- se hai 3 cory albini e 1 aeneus non va bene, perchè non basta che i cory siano in gruppo, ma deve essere un gruppo della stessa sottospecie perchè si sentano veramente un branchetto... quindi il cory aeneus che ci fa solo soletto?"
Prima di tutto bisognava farsi descrivere i tipi di cory, perché di albini ne esistono due specie: aeneus e paleatus (quelli maculati).
Le differenze tra le due specie si possono riconoscere perché i paleatus hanno la spina dorsale molto lunga e molto appuntita (quasi lanceolata) e anche loro sono, come dire, più a punta. Mentre l'aeneus ha la pinna dorsa più corta e meno lunga. Fisicamente sono più rotondetti (spero di essermi spiegato). Se hai qualche foto mandacele perché si riconoscono a colpo d'occhio per chi ha un po' d'occhio.
mi dispiace di doverti sottoporre quest'altro quesito e magari costringerti a cambiar di nuovo pesciolini...
Per quanto riguarda il resto, compra una bella vasca, se puoi, per il tuo oranda e toglilo dall'acquario "tropicale" in cui vive male.
Poi inizia a farti un giro nelle schede di AP sotto "Poecilidae" e inizi a leggerti le caratteristiche dei guppy, dei platy, gli xiphophori ecc. ecc. e inizi a conoscere le differenze tra di loro e il loro aerale di provenienza
Poi studiati i corydoras.
Quindi fai un giro nei "Characidae" dove trovi i neon e tanti altri pesciolini sudamericani.
Infine guardati le caratteristiche dei vari pesci che hai cercando di conoscerli meglio.
Quando avrai un quadro più chiaro, metti mano al tuo acquario provando gliaccoppiamenti in base alle stesse zone di provenienza, alle loro necessita (valori dell'acqua MOLTO SIMILI, temperatura ecc. ecc.) alle loro grandezze da adulti (pesci piccoli con piccoli e grandi con grandi, altrimenti rischi la predazione) e al loro carattere. Sari costretto a restituire dei pesciolini e scambiarli con altri...ma d'altronde...
Poi se fai un giro nelle schede delle piante potrai abbinare anche altre piante in base alle caratteristiche del tuo acquario.
All'inizio andrai in confusione, poi leggendo e rileggendo le stesse cose, la nebbia si diraderà
