AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Ancistrus mangia piante?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9954)

dome2483 30-06-2005 14:07

Ancistrus mangia piante??
 
ciao a tutti, vorrei chiedervi una cosa, è possibile che il mio ancistrus si stia mangiando alcune foglie delle piante che ho in vasca e precisamente le foglie di una bacopa caroliniana e di un echinodorus moricatus....???è possibile?e in caso qual'è il rimedio?già sono state fatte fori 2 foglie (grandi) dell'echinodorus e parecchie della bacopa...

balabam 30-06-2005 14:40

Possibilissimo, anche se è possibile che le foglie di bacopa marciscano per il caldo e non siano mangiate dall'ancistrus...
Non c'è rimedio. Gli echinodorus in particolare sono piante sconsigliate con gli ancistrus, proprio x questo motivo... O elimini le piante a foglia sottile o elimini i tuoi simpatici pescioloni neri... Hai un acquario pieno di pesci incompatibili, pesci di gruppo tenuti singolarmente, pesci rossi con tropicali, pesci di acque acide tenuti con pesci di acque alcaline... X il bene dei tuoi animali ti consiglio di mettere ordine...

fastfranz 30-06-2005 15:30

Quote:

O elimini le piante a foglia sottile o elimini i tuoi simpatici pescioloni neri... Hai un acquario pieno di pesci incompatibili, pesci di gruppo tenuti singolarmente, pesci rossi con tropicali, pesci di acque acide tenuti con pesci di acque alcaline..
#17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17

Quote:

X il bene dei tuoi animali ti consiglio di mettere ordine...
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAppoggione!

dome2483 30-06-2005 16:44

Hai un acquario pieno di pesci incompatibili, pesci di gruppo tenuti singolarmente, pesci rossi con tropicali, pesci di acque acide tenuti con pesci di acque alcaline... X il bene dei tuoi animali ti consiglio di mettere ordine...


non sono un esperto ma non capisco dove sta l'incompatibilità, visto che,credo, il problema che mi poni dovrebbe essere la presenza di oranda con i tropicali, ma gli oranda tollerano bene anche temperature appena sopra i 26° e basta tenere dei valori nella vasca equilibrati per non creare squilibri...poi fino ad adesso l'unico "problema" che ho avuto è stato questo delle foglie morsicchiate...però ripeto non sono un esperto e quindi mi limito a utilizzare le limitate conoscienze lette e sulla fiducia in ciò che mi viene detto dai negozianti...

30-06-2005 17:31

Quote:

il problema che mi poni dovrebbe essere la presenza di oranda con i tropicali, ma gli oranda tollerano bene anche temperature appena sopra i 26°
è sempre la solita differenza fra vivere e sopravvivere, gli opranda starebbero meglio sotto i 25° e poi hai in vasca pesci d'acqua alcalina con pesci d'acqua acida, le necessità dei tropicali son ben diverse da quelle degli oranda. la cabomba (perfetta per oranda sotto i 25°) come dice balabam rischia di marcire per il troppo caldo. le echinodorus non andrebbero mai messe con gli ancistrus, ne sono ghiotti e una volta assaggiate non smettono più.

balabam 30-06-2005 17:52

Il problema purtroppo non è solo la presenza degli oranda coi tropicali...

Allora andiamo punto x punto:

- se hai 3 cory albini e 1 aeneus non va bene, perchè non basta che i cory siano in gruppo, ma deve essere un gruppo della stessa sottospecie perchè si sentano veramente un branchetto... quindi il cory aeneus che ci fa solo soletto?

- Epalzeorhynchus kalopterus: E' un pesce che quando cresce rompe le scatole a tutti. E' molto territoriale e corre qua e la come un cretino. Peraltro una volta cresciuto le alghe non le guarda nemmeno... Generalmente è uno dei pesci sconsigliati in acquario...

- oranda... già spiegato

- guppy... non sperare di vedere crescere i piccolini, visto che gli oranda se li mangeranno tutti...

- ancistrus... va bè... mangia le piante ma si può adattare...

- neon... richiedono un'acqua completamente diversa rispetto ai guppy e agli oranda... non solo in fatto di temperatura ma soprattutto in fatto di ph. I guppy stanno bene a ph 7.5-8, i neon stanno bene a ph 5.5-6

Inoltre i tuoi pesci richiedono un'alimentazione diversa, che naturalmente non puoi dare loro... i pesci rossi per esempio vorrebbero mangiare poche proteine (apposta sono fatti i mangimi specifici x pesci rossi), mentre i cory vorrebbero mangiare almeno qualcosa... cosa difficile, visto che sul fondo coi pesci che hai arriverà ben poco... e le pastigliette non aiutano, perchè sia l'ancistrus che gli oranda, quando cresceranno, gliele ruberanno voracemente... e i cory, lentamente, deperiranno e moriranno... Non è uno scenario catastrofico e sfortunato, è quello che di questo passo più probabilmente accadrà al tuo acquario...
Scusa ma se il tuo pescivendolo ti ha consigliato queste convivenze e questi abbinamenti non è affatto un pescivendolo degno di ascolto...

E poi, prima di inserire i pesci bisognerebbe conoscere i parametri principali dell'acqua (ph e gh almeno...)

dome2483 30-06-2005 18:00

è sempre la solita differenza fra vivere e sopravvivere, gli opranda starebbero meglio sotto i 25° e poi hai in vasca pesci d'acqua alcalina con pesci d'acqua acida, le necessità dei tropicali son ben diverse da quelle degli oranda. la cabomba (perfetta per oranda sotto i 25°) come dice balabam rischia di marcire per il troppo caldo. le echinodorus non andrebbero mai messe con gli ancistrus, ne sono ghiotti e una volta assaggiate non smettono più.

bè ripeto non sono un esperto quindi devo necessariamente fidarmi dei consigli che mi danno quindi....per esempio nessuno mi aveva detto dell'echinodorus e degli ancystrus...cmq per quanto rigurda l'altra pianta è un BACOPA non BACOMBA e per quello che so sopporta fino a 28°....Voglio però sottolineare che queste temperature alte sono dovute al caldo del periodo, naturalmente poi voglio assestare la temperatura del mio acquario tra 25#26° che credo sia una temperatura equilibrata un pò per tutti...

esox 01-07-2005 00:36

il problema della convivenza tra oranda e tropicali è soprattutto che i pesci d'acqua fredda devono sentire le stagioni, per cui va bene che in estate stiano a 28°, ma d'inverno devono stare a 20°, così da "sentire" il riscaldarsi delle acque a primavera e prepararsi alla ripro.
nei pesci tropicali invece, la temp rimane pressochè costante, e i cicli stagionali sono dettati da altri fattori, quali l'alternarsi di siccità e piogge ecc.

01-07-2005 10:34

Quote:

Originariamente inviata da esox
il problema della convivenza tra oranda e tropicali è soprattutto che i pesci d'acqua fredda devono sentire le stagioni, per cui va bene che in estate stiano a 28°, ma d'inverno devono stare a 20°, così da "sentire" il riscaldarsi delle acque a primavera e prepararsi alla ripro.
nei pesci tropicali invece, la temp rimane pressochè costante, e i cicli stagionali sono dettati da altri fattori, quali l'alternarsi di siccità e piogge ecc.

APPPPPPOOOOOOGGGGIIIIIIOOOOOOONNNNNNEEEEEEEEE :-))

fastfranz 01-07-2005 11:15

Quote:

... tollerano bene anche ...
Quote:

... e per quello che so sopporta ....
#07 #07 #07 #07 #07 Ecco un approccio all'acquariofilia che NON riesco proprio a comprendere ...

Quote:

bè ripeto non sono un esperto quindi devo necessariamente fidarmi dei consigli che mi danno quindi ....
Nessuno nasce "imparato"!!! ;-) Non sapere è lecito ma, forse, quando si tratta di Esseri Viventi è bene andarci più cauti; informarsi e, più di tutto, verificare la qualità delle informazioni ricevute ...

il "mescolone biologico" che hai in vasca lascia perplesso per entrambe le cose (informazioni e loro verifica ...) oltre, NON ultimo, a lasciare pensare ad un futuro "incerto" per i Tuoi pesci (gli unici a non avere colpe!!!).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08862 seconds with 13 queries