Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao, quali sono i valori che richiedono i Cobitis taenia bilineata o più semplicemente Cobite Comune? Un'altra cosa, sto progettando ancora un bel 112 lt. e questo pesce richiede un fondo sabbioso, ma insieme ci mettere 2 epsci rossi, un comune e un cometa sarasa, e mi hanno detto che i pesci rossi non possono stare con la sabbia, é vero? Perché? Grazie in anticipo
Ei guaranito93 sei sicuro che i cobitis siano adatti alla vita in acquario.
A me non risulta.
E poi con cosa lo alimenti?
Comunque anche loro vogliono delle piccole rocce o sassi oltre che un fondale fangoso come sottofondo.
è verissimo i carassi vogliono un fondo con sassolini piccoli , perchè il migior passatempo è ciucciarseli tutti in cerca di cibo
(e secondo me li usano anche per aiutarsi a macinare il granulato).
IN 112 litri non ci vedi bene 2 rossi ornamentali ( sono + goffi e hanno minore bisogno di spazio per il nuoto) e un piccolo pulitore?
Ei guaranito93 sei sicuro che i cobitis siano adatti alla vita in acquario.
A me non risulta.
E poi con cosa lo alimenti?
Comunque anche loro vogliono delle piccole rocce o sassi oltre che un fondale fangoso come sottofondo.
è verissimo i carassi vogliono un fondo con sassolini piccoli , perchè il migior passatempo è ciucciarseli tutti in cerca di cibo
(e secondo me li usano anche per aiutarsi a macinare il granulato).
IN 112 litri non ci vedi bene 2 rossi ornamentali ( sono + goffi e hanno minore bisogno di spazio per il nuoto) e un piccolo pulitore?
Cosa?!?!?!?!
1. Si, sono pesci usati in acquario ma non molto comuni, se cerchi su internet "Cobitis taenia" c'é scritto in molti siti, anche su Wikipedia.
2. L'alimentazione non é chissa che varietà, o poca scelta: Mangime in scaglie, granulari, pastiglie da fondo, liofilizzati di cui sono solo i seguenti addatti: Sera San, Sera Riformo, Sera PREMIUM Plankton tabs, Sera GVG-mix. Ovviamente di sbriciolero questi mangimi visto la bocca piccola.
3. Dove stanno adesso c'é solo un fondale con massi (grandi come quelli da frangiflutti) e ghiaia granulometria di circa 4/8 mm, ma che dici, non é il caso di dargli un habitat decente?
4. In 112 lt. non voglio mettere altri pesci rossi visto che non sono goffi e richiedono molto spazio rispetto ai Cobitis. In 112 lt. ce ne metto 2 con 4-5 Cobiti e già staranno stretti.
5. Non sai che con i rossi non andrebbero messi i Pulitori perché sono animali tropicali? Non posso fare un acquario per esigenze per tropicali o freddi con alcuni pesci di genere diverso.
Scusa se te lo dico guaranito, ma secondo me il problema non è che chi ti risponde non si attiene alle tue domande (come dici spesso nelle tue discussioni) ma è che non ti viene risposto quello che ti piacerebbe sentirti dire.
Ti è già stato detto in un'altro tuo post che in questo litraggio un pesce rosso comune ed un sarasa stanno bene, ma aggiungere altri pesci come i cobitis secondo me non è consigliabile perchè diminuirebbe il litraggio per pesce. A meno che tu non abbia intenzione di seguire il consiglio di liberare i rossi quando la loro stazza lo richiederà.
I rossi prediligono un fondo a sassolini che, come ti dice ale.pao, adorano rovistare.Già in questo direi che le due specie hanno esigenze diverse.
Attento a non fare il cosiddetto "fritto misto"!
Caro guaranito93 io non approvo nulla di tutto quello che hai menzionato nel tuo ultimo tread.
Mi spiace x te, è ti auguro buona fortuna
p.s
i 112 litri sono già "risicati"per 2 carassi.......
Caro guaranito93 io non approvo nulla di tutto quello che hai menzionato nel tuo ultimo tread.
Mi spiace x te, è ti auguro buona fortuna
p.s
i 112 litri sono già "risicati"per 2 carassi.......
risicati...... be, noto una cosa negli acquari con pesci tropicali e pangio: che quando sono attivi tutti i pangio dormono e quando gli altri dormono i pangio sono attivi, anche i cobiti sono notturni e quindi lo spazio che occupano i pesci rossi di giorno non verrebbe sottratto dai Cobiti che dormirebbero nei ripari, e quando i pesci dormirebbero i cobiti avranno tutto lo spazio per muoversi. Io avrei preferito dei Lepomis insieme, ma non ci starebbero stati, invece facendo la considerazione che quando uno si attiva l'altro dorme e viceversa non ci sarebbero stati problemi di spazio.
In ogni caso stiamo a vedere, magari convinco i miei a prendere un acquario più grande, magari un 120, 130 o addirittura 160 , ma é da vedere.......
Per le risposte non é veo che voglio sentirmi dire la risposta che volgio, cioé si, in effetti é vero nel senso che voglio una risposta che risponga alla mia domanda e non di altro che come tu ricordi bene ne abbiamo già discusso.....
In ogni caso correggo una cosa: Il cobite richiederebbe un fondo sabbioso, ma dove stanno adesso c'é un fondo ghiaioso e non mi pare che se la passino male, ma essendo quelo l'ideale volevo sapere.
A..... si, da qui posso trarre molte info, grazie. Purtroppo non c'é il Cobite, quindi non trovo info su valori dell'acqua che necessita questo pesce, ma mi sarà utile per trovare il modo di costruire tanti simpatici rifugi. Grazie