Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ho installato oggi il reattore di calcio con sonda ph dell'aquatronica gestito con elettrovalcola per tenere il ph a livello desiderato, ma subito mi sono accorto che l'elettrovalvola se sta a perta si scalda che pare che si fonda tutto. Ma è normale????
tecnopuma, deve essere calda ma non troppo, prova a portarla al negoziante.Anche la mia scalda ma riesco a tenerla in mano,non so se come misura ti puo essere utile
macche' 25 minuti agente25, ...la mia fa 10 secondi aperta ogni 5 minuti....
spara la co2 necessaria e richiude
RICORDO che l'uso dell'elettrovalvola ANNULLA il bisogno delle famose 50/60 bolle al minuto...
agente25, ma se hai l'elettrovalvola... non DEVI contare le bolle....
ci pensa lei... ad aprire e chiudere...
questo e' un errore che fanno in molti... per questo la valvola fonde
la velocità deve solo tener conto dell'isteresi del sistema.
se regoli la valvola a spillo della bombola troppo aperta succede che quando il Phmetro arriva al valore di soglia e chiude l'elettrovalvola, il Ph continua a scendere perchè hai molta Co2 in camera.
questo dipende dal tipo di reattore che hai, dalla pompa di ricircolo, da quante gocce minuto somministri in vasca.......
una volta individuato questo limite stagli addosso, la valvola meno lavora e più dura....
__________________
---- shallow + drop-off ...e la vasca fa tendenza -----
non ci avevo mai pensato, in effetti le elettrovalvole per co2 che usiamo sono "normalmente chiuse", quindi posso andare un po' più su con le bolle? certo senza esagerare se no quando chiude il ph continua a scendere di brutto... finora stavo attento a che l'erogazione fosse costante per questo motivo, ma in questo modo la valvola è sempre aperta...
vai MOLTO piu' su... senza contare le bolle...
ma assicurati che una volta che chiude il ph non scenda di molto rispetto alla taratura necessaria...
se accade riduci un pochino