Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti, dopo aver riflettuto sulle mie condizioni, ho deciso di modificare totalmente il mio impianto acquistando una nuova vasca e tutto ciò che le ruota intorno.
A questo punto la domanda sorge spontanea: di che cosa ho bisogno e quali sono i prodotti che funzionano meglio?
Preferisco utilizzare solo il meglio (o poco meno) per non dovermi un giorno ritrovare nella situazione di adesso.
consigliatemi voi quindi che di esperienza ne avete e mettetemi sulla giusta via!!!
scusa, hai ragione.
vorrei realizzare un acquario di barriera con pesci, coralli duri e molli, con sump, reattore di calcio, schium, ecc
il problema è che non so su che marche orientarmi per illuminazione, filtraggio e integratori per gli animali
serghio,intanto nel forum puoi trovare molte infomazioni , è importante sapere anche il litraggio ....generalemte abbattuto lo scoglio costo , gestire un reef non è ne particolarmente impegnaìtivo ne difficile , per una buona riuscita FONDAMENTALE è la maturazione , molti inciampano facendosi prenedre dalla frenasia , non esistono strumentazioni che possono sostituirla posta pure le misure della vasca se sono vincolate o meglio il litraggio
sono in ballo per una vasca da 700 litri. ovviamente non è la mia prima, ma quella attuale ha filtro biologico ext, uno skimmer da negozio e troppa sabbia. quindi una base teorica ce l'ho già. è solo che non so su che marche orientarmi, soprattutto per la plafo, o se eventualmente si può autocostruire
serghio, allestire un 700l come dici diventa costoso , riesci a postare una foto della vasca ? le misure ? io prenderei comunque in considerazione di partire da 0 ...dimi che attrezzature hai ....cerco di spiegarti meglio , per illuminate correttamente una vasca è fondamentale sapere le misure , in modo che non ci siano sprechi
serghio, per illuminare una vasca del genere , occorrono circa 3 punti luce , esempio se fosse 150x80x60 o 160x70x60.... con qualche accorgimento potrebbero bastarne 2 luci , le dimensioni come puoi vedere aiutano .... , si può anche non comperare tutto assieme , le luci ad esempio ti servono circa dopo un mese dall'avviamento ....come schiumatoio questo : http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1155 .... si procede così: si crea una vasca dalle dimensioni in base all'illuminazione che si desidera usare , poi si sceglie la filtrazione , (schiumatoio ) lo schiumatoio deve essere dimensionato alla vasca al numero di pesci che si vuole introdurre e deve ovviamente stare sotto la vasca , (quello postato da me è un medio alto )....la sump deve contenere schiumatoio reattore di calcio , ma non avrai sicuramente problemi di spazio sotto quel vascone .....
serghio, tieni conto che x allevare coralli duri a polipo piccolo SPS, avrai bisogno almeno di lampade a 250 w.
con le dimensioni che hai messo ti serviranno,come dice Fappio, 3 punti luce+ attiniche.
sono 750 w + almeno 320w di attiniche......sicuro di voler spendere circa 250 euro ogni bimestre solo x la vasca???