Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-08-2007, 20:38   #1
d.gerdol
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
DISCUS "IMPAZZITO"

Da qualche giorno il discus "capobranco" ha inizato a dar di matto:

- mangia poco
- non pesta più regolarmente gli altri
- ha messo fuori le "righe"

ma la cosa che più mi preoccupa è che, ogni tanto, senza motivo inizia a correre a caso nella vasca e a sbattere contro qualsiasi cosa.

Ce l'ho da quasi un anno, dovrebbe avere un anno e mezzo all'incirca. Prima di questi sintomi aveva iniziato a "vibrare le pinne" davanti agli altri due sottoposti. Adesso vaga per l'acquario con lo sguardo sveglio tipo Zoolander.

I valori nella vasca sono sempre costanti (cambio circa il 50% a settimana)
T 27,5 PH 7,20 KH 3 GH 6 No2 0 No3 <25

cosa può essergli capitato
d.gerdol non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-08-2007, 21:04   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Dalla ricostruzione che hai fornito è molto difficile capire, hai fatto qualche trattamento ultimamente in vasca? Da quanto è avviato l'acquario? Hai co2 o un ossigenatore? Che dimensioni ha la vasca? Come prepari l'acqua dei cambi? ecc.... più dati fornisci e più sarà facile cercare di individuare il problema, una foto poi sarebbe molto importante. Per il momento posso solo consigliarti di eliminare tutti i possibili elementi di stress, magari potresti anche ridurre le ore di luce.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2007, 21:14   #3
andrean
Protozoo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora solo più 1
Età : 51
Messaggi: 18
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
d.gerdol mi dispiace dirlo ma qualche tempo fà ho avuto due casi del genere, i pesci hanno cominciato a dare di matto ....
nuotando all'impazzata avanti e indietro x la vasca sbattendo contro gli arredi e i vetri.....
qualche giorno prima di lasciarmi hanno cominciato a nuotare in tondo ... quasi su se stessi....
purtroppo la diagnosi fu " malattia del mulinello " purtroppo è una malattia a cui non c'è ancora cura...
con questo non voglio spaventarti così come non ti auguro che i tuoi pesci abbiano questa patologia, spero vivamente di sbagliarmi.......
andrean non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2007, 21:22   #4
d.gerdol
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andrean
" malattia del mulinello " purtroppo è una malattia a cui non c'è ancora cura...
Interessante....

Non c'è nulla che possa aver indotto a stress. L'acquario è avviato da più di un anno. L'acqua è per circa il 70% di rubinetto trattata ed il rimanente di osmisi. Non ho mai avuto nessun problema con questi discus. Il periodo di luce è di sole 5 ore (l'acquario è in una stanza molto luminosa).
d.gerdol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2007, 09:02   #5
dado82
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 1.972
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me hai anche la temperatura troppo bassa e il ph un po alto...però se è un anno che stanno con quei valori forse non sono loro che influiscono....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
dado82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2007, 09:14   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Io proverei a trattarlo con il sale, potrebbe avere dei parassiti... magari un bagno breve in soluzione concentrata se non vuoi farlo in vasca. Però è sempre difficile capire la gravità di un problema solo basandosi su pochi dati e nessuna immagine. Mi sembra strano che con 3 di kh tu abbia un ph tendenzialmente alcalino se la vasca è ben avviata. Un motivo di stress potrebbe anche essere dato da cambi del 50% se non eseguiti correttamente. Usando una percentuale così alta di acqua di rete potrebbe essere finita in acquario qualche sostanza "tossica", come la ratti l'acqua?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2007, 10:20   #7
d.gerdol
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda la respiranzione è normale, non risulta accelerata, per cui non farei dei tentativi preventivi.

Le foto aiutano poco perchè il pesce non presenta visivamente problemi se non le bande verticali.

I cambi li ho sempre fatti allo stesso modo l'acqua la tratto con il biocondizionatore della tetra poi la scaldo fino, la mescolo con quella di osmosi e poi la butto dentro alla temperatura di 27°,5
Se fosse finita una sostanza "tossica" nell'acqua di rete sarei impazzito anch'io!
d.gerdol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2007, 12:30   #8
dado82
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 1.972
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da d.gerdol
Se fosse finita una sostanza "tossica" nell'acqua di rete sarei impazzito anch'io!

credo che michele intendesse tossica per i discus ma innoqua per l'uomo....

hai provato a alzare un po la temperatura??a volte mi ha aiutato quando vedevo uno dei miei dischetti un po' strano....ovviamente in modo graduale e sopratuutto se le piante e altri pesci che hai in vasca te la permettono...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
dado82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2007, 12:31   #9
micheledif
Batterio
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quanto indicato da andrean, succede anche a me su uno dei 5 discus in vasca [PH 6.5 KH 2];

Gli altri DISCUS si comportano regolarmente.
Avete notizie in più su questa "malattia del mulinello" ? E' contagiosa???

grazie
Michele
micheledif non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2007, 15:17   #10
d.gerdol
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele
Mi sembra strano che con 3 di kh tu abbia un ph tendenzialmente alcalino se la vasca è ben avviata.
In effetti il ph mi si abbassa, se non cambio acqua, e in 10 giorni arriva fino a 6,8. Cambiando ogni settimana lo tengo su quei valori.

Oggi ho portato la temperatura a 28,5. Non mangia ma cerca spesso il discus rivale.
d.gerdol non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
discus , impazzito

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20162 seconds with 16 queries