Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-08-2007, 00:15   #11
zaza1984
Ciclide
 
Registrato: Aug 2006
Città: Riolo Terme
Messaggi: 1.158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da troll
acuario 250 litri coralli duri acropore e altro girava da 10 anni penso circa 50 kg di rocce.....sono depresssisssimo
-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

Che seccatura ca**o!|!!

capiasco la tua depressione... se proprio non ne vuoi buttare il 100%... potresti fare un 50 e 50 di nuove e vecchie...
le vecchie prima potresti farle girare perun po in una vasca con acqua salata e pompa... cosi magari le fai riprendere un attimo..
Questo è quello che penso.. poi magari... mi sbaglio... nel dubbio aspetta chi ha piu esperienza di me!

ciao
__________________
Foto vasca
http://romagnareef.blogspot.com/

Venite a trovarmi nel mio Blog:
http://zazzaroni.spaces.live.com/
zaza1984 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-08-2007, 03:21   #12
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
A te le rocce vive... proprio non ti piaccione he!!!!!!
quando sono ben 2 negozianti di rispetto .. (di cui io è di vostra conoscenza..) a raccontarmi in faccia la storia del viaggio a secco ... ci credo e a rigor di logica non potrebbe avvenire diversamente.. dovremmo immaginare quanto costa un viaggio merci isole fiji o indonesia / italia e pensare di buttare nei box anche l'acqua... alla faccia dei 15€/kg (in media) al negozio che servono a pagare chi le pesca, chi le porta al corriere, il viaggio fino all'italia, il corriere fino al grossista, il grossista, il viaggio fino al negozio,e il negoziante . .... volendo togliere il "grossista" ipotizzando che arrivino direttamente al negozio... mi sa che qualcuno vuole credere ancora ai sette nani...

e scusate un attimo eh... allora le rocce nei box (che viaggiano per nave, quindi immaginatevi i tempi....) con quello spruzzino d'acqua che può essere sul fondo e che le tiene "umide" sono più vive di altre rocce che sono rimaste a mollo per 4 giorni in acqua?? capisco benissimo i problemi dell'acqua ferma. ma l'acqua che le tiene "umide" in fondo al box è forse filtrata??? e poi stiamo a parlare della temperatura... ma fatemi il piacere!! le tanto amate scatole di polistirolo pensate che possano viaggiare in speciali container climatizzati?????? e furgoni / camion del corrieri????? .... dai....

comunque se credete così butta pure in giardino 50 kg di rocce per prenderne altre "ri-avvivate" in acquari italiani..



io troll fossi in te magari al massimo (se proprio vuoi sentirti più sicuro...) ne metterei alcune nuove e ripartirei la maturazione con dei buoni batteri.. ma i soldi sono solamente tuoi e solo tu potrai decidere sul da farsi.. questa è solo una questione di fede.. saranno vive o morte..?..

Samuele
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2007, 11:58   #13
moses74
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Maranello (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Samuele & Diana
Quote:
A te le rocce vive... proprio non ti piaccione he!!!!!!
quando sono ben 2 negozianti di rispetto .. (di cui io è di vostra conoscenza..) a raccontarmi in faccia la storia del viaggio a secco ... ci credo e a rigor di logica non potrebbe avvenire diversamente.. dovremmo immaginare quanto costa un viaggio merci isole fiji o indonesia / italia e pensare di buttare nei box anche l'acqua... alla faccia dei 15€/kg (in media) al negozio che servono a pagare chi le pesca, chi le porta al corriere, il viaggio fino all'italia, il corriere fino al grossista, il grossista, il viaggio fino al negozio,e il negoziante . .... volendo togliere il "grossista" ipotizzando che arrivino direttamente al negozio... mi sa che qualcuno vuole credere ancora ai sette nani...

e scusate un attimo eh... allora le rocce nei box (che viaggiano per nave, quindi immaginatevi i tempi....) con quello spruzzino d'acqua che può essere sul fondo e che le tiene "umide" sono più vive di altr
e rocce che sono rimaste a mollo per 4 giorni in acqua?? capisco benissimo i problemi dell'acqua ferma. ma l'acqua che le tiene "umide" in fondo al box è forse filtrata??? e poi stiamo a parlare della temperatura... ma fatemi il piacere!! le tanto amate scatole di polistirolo pensate che possano viaggiare in speciali container climatizzati?????? e furgoni / camion del corrieri????? .... dai....

comunque se credete così butta pure in giardino 50 kg di rocce per prenderne altre "ri-avvivate" in acquari italiani..



io troll fossi in te magari al massimo (se proprio vuoi sentirti più sicuro...) ne metterei alcune nuove e ripartirei la maturazione con dei buoni batteri.. ma i soldi sono solamente tuoi e solo tu potrai decidere sul da farsi.. questa è solo una questione di fede.. saranno vive o morte..?..

Samuele
Ma cosa stai dicendo????
Allora secondo te, per 2 "negozianti rispettabili" TUTTI O QUASI SU STO FORUM siamo dei coglioni quando ci "illudiamo d'aver acquistato rocce vive!?! Buttiamo via i soldi!?!
Mi sa che non hai ben capito! Ed i troll te l'hanno raccontata a babbomorto!
A parte che in quantità non industriale le rocce vive costano dai 20 ai 25 euro al kg (a meno che a S. Marino non risparmiate anche su questo!)
Qui i 15 auro te li fanno vedere giusto per 80 o 100 kg!.
Poi, secondo te, a un indonesiano che si tuffa con la sua famiglia a spaccare pietre in apnea quanto lo pagano?

Andiamo avanti: mai sentito parlare di "rocce filtranti"? Sono loro, con le colonie di microrganismi che le popolano ad essere un filtro... Cosa servirebbe secondo te, a sole rocce, un filtro?
Se ti riferisci ad una pompa di ricircolo... Non serve neppure quella!
I MICROrganismi che popolano le rocce vivono in un microsputo d'acqua per giorni! Mai provato a "voler far morire delle rocce a secco"? Io, smontando la vecchia vasca si! E ci ho messo settimane fuori all'aperto.
Poi, il trsporto.... MA quanti giri... Si carica un container (costo di ca 7 o 11 mila euro in base ai piedi di lunghezza) che contiene "Cargo Max. 21.727 kg 28.120 kg 26.780 Kg 26.512 Kg" (dal sito dell'Alitrans) di rocce. I conti li riesci a fare da solo no? Sono, anche a soli 15 euro al kg, 390.000 euro di costo al dettaglio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E secondo te, tolto "la pesca", il trasporto via mare per circa 15.000 euro (che arriva a Genova o Gioia Tauro quindi già in Italia al max dopo uno smistamento europeo o americano dipende dal giro), il trasporto in Italia via camion (non più di 7.000 euro tasse ediritti di sdoganamento compresi - il gasolio costa) e la distribuzione che è SOLO DAL GROSSISTA AL NEGOZIANTE, non rimangono abbastanza soldi per far fare la cresta a tutti???
Sicuramente alle Fiji non beccano na fava, verranno pagati a spiccioli, penso sia ovvio e chiaro a tutti; il trasporto con tutti i suoi passaggi di navi, camion e stoccaggi vari, può arrivare a costare sui 40 o 50 mila euro comprese tasse, imballi, deperimento di parte della merce, diritti e tasse; e le creste di grassista e distribuzione penso proprio che ci possano stare con la differenza che è ancora di 300.000 euro circa. Se arrotondiamo per semplicità, se fossero 250 mila puliti diviso i 25.000 kg a container, rimerrebbero ancora 10 euro netti. Che pure al netto di tasse italiane... Secondo me i negozianti hanno di che campare!!!
E sia chiaro che i costi container e trasporto li ho volutamente "gonfiati" prendendo le tabelle portuali internazionali per il trasporto di carni deperibili. Che hanno costi di diritti e dazi per controlli portuali stratosferici!!!!!!!!!!!
Perchè la mia ragazza spedisce in Messico via container ogni settimana del "non deperibile" ed il costo franco porto ARRIVO è inferiore ai 3000 euro! Quindi tutti i conti sopra praticamente raddoppiano nei profitti!
Ora, chiedo scusa per il discorso fiume ma almeno ci siamo capiti!
Anche perchè prima di dare degli imbecilli (con battuttine sui nani e i troll) a mezzo forum almeno... Bisognerebbe sapere di che si sta argomentando!
E le rocce, in 1/2 o in 1/3 cartone di acqua, per una settimana ci stanno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Confermano svariati altri "negozianti fidati" che conosco da quasi 20'anni!

Zaza.... W le rocce vive!
__________________
And the heads keep'on movin'
moses74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2007, 13:33   #14
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
buongiorno moses74

Quote:
con battuttine sui nani e i troll
innanzitutto ti devo far notare che troll è il nome utente del signore che ha aperto il topic, questo evidenzia la leggerezza con cui hai risposto: sostanzialmente hai detto a una persona di buttare via 750€ (per i prezzi sammarinesi) o 1250€ (per i prezzi di maranello) per delle rocce che stanno a più di 250km da te e senza leggere con chi stavi parlando.

Quote:
E le rocce, in 1/2 o in 1/3 cartone di acqua, per una settimana ci stanno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Confermano svariati altri "negozianti fidati" che conosco da quasi 20'anni!
come fai a sapere che ci stanno? certo che se te le vendono a 25 € al kg te lo "confermano" di sicuro.
allora ipotizziamo un quiz. io ti sottopongo 3 rocce:
A una roccia estratta da un acquario avviato
B una roccia estratta da un acquario avviato ma spento da 4 giorni
C una roccia estratta da una vasca di rocce del negoziante

una di queste è più morta delle altre. Mi spieghi (senza tono di sfide..) come riesci ad accertarti della loro vitalità??

Quote:
Anche perchè prima di dare degli imbecilli (con battuttine sui nani e i troll) a mezzo forum almeno... Bisognerebbe sapere di che si sta argomentando!
innanzitutto dò dello scemo a me stesso visto che me ne servo anch'io di rocce vive.. e poi se considerassi imbecilli gli utenti di questo forum... non sarei certo qui relazionarmi con loro.. quindi stai calmo e non amplificare le mie parole.

Quote:
Zaza....
zaza.. eravamo assieme sopra la vascona a scegliere le rocce.... ti sembravano appena arrivate dall'oceano?? ti rimembro quella roccia a palla da football o anche detto sasso da fiume....

io rimango della mia idea: quando le rocce arrivano qui sono mezze morte (immaginati un container al sole a che temperatura possa arrivare ..) e ri-animate nelle vasche dei grossisti.. ma d'altra parte non esclude le eccezioni.

ma troll.. volevo chiederti.. .come le stai conservando le rocce che avevi? le hai già buttate?

Samuele
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2007, 13:46   #15
zaza1984
Ciclide
 
Registrato: Aug 2006
Città: Riolo Terme
Messaggi: 1.158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rimango fuori dalla discussione rocce vive o morte....
comunque, quel giorno da max.. le rocce dubito che venissero da chissà quale oceano,... mi sapevano molto di rocce di acquari dismessi.... comunque sono rimasto contento per ora... erano pulite e per quanto riguarda la vita.. adesso ce nè li in mezzo.. non so dire quanta si è fatta li e quanta era prima...
L'unica cosa che mi sento di dire in generale... è che anche se la parte piu esterna della roccia "muore" si secca... la parte più interna.. anche se molto molto piccola... rimane qulcosina di vivo... secondo me basta un po di umidità per tenere in vita un po di batteri... e in acquario... serve tempo per fare si che la parte più esterna ritorni a proliferarsi...
Ma sono di natura fiducioso... quindi spero che un minimo di vita... non dico all'esterno... ma magari nel cuore...della roccia ci sia..!!

Comunque quella marella da fiume era veramente orrenda.... MINCHIA CHE SCHIFEZZA....
__________________
Foto vasca
http://romagnareef.blogspot.com/

Venite a trovarmi nel mio Blog:
http://zazzaroni.spaces.live.com/
zaza1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2007, 14:08   #16
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
prendi le rocce, leva quello che hanno di morto, acropore ecc, mettile in una vasca al buio con temperatura controllata, salinita' giusta ed un movimento pazzesco (le tue vecchie pompe)

non penso ti costi nulla provare ltre che la luce, provi a vedere dopo un mese come sono messe, per me sono come nuove...

ci vuole pazienza in questo mondo, e un po di cornetti rossi contro la sfiga...
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2007, 18:11   #17
gazza
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io prima di buttare al vento 50 kg di rocce proverei a rifare una maturazione da capo con quelle vecchie...Stiamo in fondo parlando di popolazioni batteriche che, sicuramente saranno state decimate ma da qui a dire che una roccia è completamente priva di vita ce ne passa...
__________________
"Ci vuole una barca piu' grande..."
gazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2007, 18:29   #18
moses74
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Maranello (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto non ho letto con leggerezza... Ma solo una serie di castronerie di parte!
Troll è l'utente ma anche un "parente da favole dei nani" e quelli c'erano. Quindi direi che potresti iniziare a star calmo e moderare i termini perentori e sentenzianti dei tuoi interventi.
Io son calimissimo, ti assicuro, visto che le mie vasche girano da 17 anni in perfetto stato e sempre e solo con ROCCE VIVE che io stesso ho sballato e spurgato nelle vasche del mio negoziante di fiducia che conosco dai 17 anni su citati e che è un amico prima che un rivenditore.
Poi, il quiz è semplicistico e banale, in condizioni di funzionamento normale una vale l'altra. Sono tutte vive. Dovresti dirmi le condizioni: temperatura, salinità, ed altro.
Sicuramente non avrei dubbi nel metterle tutte e 3 nel mio acquario dopo averle viste dal vivo. Se vivono (e vivono!) in uno scatolone in un container, vanno bene anche da una vasca spenta. Quindi non mi importa quale delle 3 sia. Mi importerebbe sapere che non sono state esporte a 30 gradi di calore di questi gioni in un blackout e con altre specie viventi (invertebrati) che ci muiono sopra.
Ecco risposto al quiz. Cos'ho vinto?

Poi, che rocce messe in vasche avviate (come quelle citate da te e Zaza), si ricolonizzino è scontato. Però... Anche a zaza, avete provato a chiedere a Max da quanto tempo le rocce erano in "contatto con le altre"?
Occhio perchè conosco la risposta... Lui non venderebbe mai robetta messa li 2 settimane prima con una pompetta e un reattore che le colori un pò...
Va benissimo la roccia riavviata e ripopolata in mesi (in un acquario che non sia il mio ma dedicato a ciò per il merdaio prodotto - vedasi skimmer di Max di cui sopra), va benissimo anche una roccia a mollo per 7 (e non 4) girni in una vasca spenta ma... Non bollite e con altra vita che ci muore a contatto (e scusa il gioco di parole).
Va ancora benissimo esprimere opinioni proprie (dicendo "secondo me..." o "a mio avviso..." o "io credo che...") ma non sentenziare dando dei "creduloni di nani (lascio perdere i troll)" a chi ha idee diverse dalle tue.
Quindi, impara a rispettare gli altri e a non essere assolutista. Così si può cercare di dare una mano agli altri. Anche con idee diverse. Ma senza "sparate da fenomeno so tutto io". Anche perchè di crostini...!
Ultima cosa, a 15, 20 o 25 euro, come dimostartoti, ci saltano fuori margini, provvigioni e creste da paura... Senza bisogno di orpelli vari. Sia a Maranello che da te!
Zaza, ovvio che la vita c'è... Lo vedi nella tua vasca, lo skimmer girà... I test danno dei valori... E sai bene perchè. Altrimenti se fosse tutta roba inerte non avresti una fava.
Quindi ribadisco che metterei tutti i 50 kg di rocce morte in girdino a far compagnia ai nani (magari facendogli un bel castello ) e di acquistarne di nuove.
Ovvio, considerazione finale e banale, che regge tutto il mondo del commercio, nessuno ha il pedigree o la targa e nessuno può essere certo neppure se domani si sveglierà; quindi anche nei negozianti ci vuole fiducia.
Zaza, chiedi a Max se ti prende 20 o 30 o 100 kg di rocce vive su ordinazione e ti avvisa quando arrivano per sballarle e spurgarle insieme (so che le hai appena ordinate e te ne avanzano 13 kg) ma pour parlè chiedigli se è possibile...! Dovresti vedere le targhette dei contenitori sigillati e quello che c'è dentro quando li apri... Saresti sorpreso...!
Caio ragazzi.
__________________
And the heads keep'on movin'
moses74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2007, 18:30   #19
moses74
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Maranello (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gazza
anche io prima di buttare al vento 50 kg di rocce proverei a rifare una maturazione da capo con quelle vecchie...Stiamo in fondo parlando di popolazioni batteriche che, sicuramente saranno state decimate ma da qui a dire che una roccia è completamente priva di vita ce ne passa...
Su questo potei essere d'accordo ma... Non scordate la puzza dei topi morti citata in apertura e la temperatura da sballo che devono aver subito ste rocce...!
__________________
And the heads keep'on movin'
moses74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2007, 19:08   #20
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
OHHHHHHH!!!!!! CALMA!!!!!!!!! e che cacc!!!!!! vado al mare un giorno e due dei pochi amici che scrivono qui si vogliono.......bastonare?????

vabbè che è caldo!!!!!!! io credo (e parlo per me!!!) che qualsiasi" roccia viva" abbia quando arriva una parte piena di vita (le parti interne o più nascoste) e una superficie che quasi sempre vi è poca vita..........infatti perchè nello spurgare si alzano i valori di no3 e po4?????? perchè inoculiamo batteri specialmente all'inizio?

e soprattutto perchè ci sono vasche dove mettono solo rocce calcaree morte?

la colonizzazione delle suddette rocce o ex scheletri di corallo morto dura da migliaia di anni e sempre secondo me!, quando arrivano nelle nostre vasche chissà come sono cambiate biologicamente parlando rispetto a quando sono state pescate....................e poi mi fermo qua se no non si finisce più!!!!!

il mio consiglio finale che darei a chi ha aperto il posr è ............cambiane i due-terzi con delle nuove e ...riparti!!!sarai più sicuro di rinnovare le 'intere colonie batteriche!



ps: ragazzi fate i bravi!!!!!!! che domani sono da SEABOX
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fare , morto , tuttoche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26836 seconds with 14 queries