Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-07-2007, 12:18   #1
jhonny81
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Progetto 2° acqario

vorrei realizzare il mio secondo acquario e per motivi architettonici della casa dovrei farmelo fare artigianale da qualcuno di esperto, però sotto mio progetto.
secondo voi un acquario da 140x50x50 circa che spessore del vetro dovrebbe avere?

il filtro lo vorrei fare interno sembre in vetro/plexiglas a 5 stadi secondo da 10x10 cm ognuno e 50 cm di altezza, in modo da essere comodo con la manutenzione ovviamente poi con pompa adeguata, avrebbe una grande capacita filtrante, no? secondo voi è una sciocchezza? si puo fare o mi devo orientare assolutamente ad una pompa esterna?

grazie a tutti!!!
jhonny81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-07-2007, 13:17   #2
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
15mm se aperto senza tiranti
10/12mm tirantato.

secondo me è meglio a 3 stadi, ma quello biologico lo farei 25x10 circa
15x10 quello colla popmpa ed il resto per riscaldatore.
Così secondo me è meglio bilanciato il carico idraulico del filtro, e spazio
sufficente per la pompa da 1000l/h.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2007, 13:25   #3
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Appoggione incondizionato
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2007, 14:48   #4
jhonny81
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok per il vetro grazie!!

scusate l'ignoranza è che l'ho sto facendo con mio padre e lui è convinto che a 5 stadi sia migliore l'aveva realizzato circa 26 anni fa e si era trovato benissimo senza problemi anzi dice "perfetto".
quindi avvalorando la sua tesi (correggetemi pure, se sono baggianate) un filtro a 5 stadi non dovrebbe filtrare di piu sia biologicamente che meccanicamente? di cui 1 per il riscaldatore, 2 stadi per il biologico con materiali differenti, dice che è meglio perchè in questo modo si creano 2 ambienti/batteri differenti per ciascun stadio (cioè con 1 tipo di batteri in uno scomparto e un'altro tipo nell'altro), poi 1 stadio diviso in due (uno per il grossolonao ed uno più fine) adibito al filtraggio meccanico ed infine 1 per la pompa.
in questo modo non si avrebbe un buon filtro?
baggianate?
jhonny81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2007, 15:33   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Mmmhh...

Io sono un fautore dei filtri esterni, tuttavia concordo con zortac e luca2772 che ti suggeriscono il filtro a 3 stadi.
Se lo scomparto biologico lo riempi di cannolicchi porosi tipo siporax, hai con lo stesso materiale la possibilità di insediare ceppi batterici diversi (nitrobacter e nitrosomonas) e riuscire anche a denitrificare...

Al limite puoi inserire due diversi tipi di supporto biologico incapsulati in retini o calze per tenerli separati (quello che si fa con i cestelli dei filtri esterni, insomma).

In un'altro topic, tempo fa, è emerso che è altamente opportuno tenere i materiali filtranti al buio... tienine conto.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2007, 15:42   #6
jhonny81
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
In un'altro topic, tempo fa, è emerso che è altamente opportuno tenere i materiali filtranti al buio... tienine conto.
di questo ne avevo gia tenuto conto stavo pensando a del plexiglas nero

scusate se sono duro di comprendonio ma non capisco il perchè non a 5 stadi che proplema si avrebbe? sai comè, dovrei spiegarlo poi a mio padre che anche lui è più testardo di me, se convinto di una cosa per fargli cambiare idea dovrei portargli le prove e motivarle con grandi liti!
jhonny81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2007, 15:52   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Per me gli scomparti risulterebbero troppo stretti e difficili da raggiungere a vasca piena, meglio un bel serbatoio grande in cui puoi entrare con due mani... e poi nello scomparto grande avresti una sorta di decantatore per la deposizione dei preziosi fanghi batterici (quelli sì che denitrificano davvero).

Con 5 stadi, 5 passaggi di acqua e correnti interne che ostacolerebbero la formazione dei fanghi e la filtrazione biologica lenta.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2007, 07:07   #8
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo il mio modesto parere, e del tutto opinabile, per una vasca lunga 140cm
e larga 50cm, devi avere una pompa di una certa consistenza, che ti permetta di
muovere bene l'acqua in tutta la tua vasca. Ora diciamo che in una vasca del genere
vedrei bene una 1000l/h o giù di lì insomma.

Se utilizzi questa unica pompa, ovviamente dovrai inserirla nell'ultimo scomparto del filtro.
Se fai i vani del filtro 10x10cm il flusso d'acqua che lo attraversa con 1000l/h
risulterebbe secondo me troppo veloce, e non garantirebbe una filtrazione biologica migliore.
Se la fai solamente di 20x10, come area di attraversamento sarebbe già il doppio,
è come se avessi una pompa da 500l/h nel tuo 10x10. Non so se riesco a farmi capire.
Il carico idraulico sarebbe così già la metà, garantendo secondo me, un filtraggio
biologico migliore.
Tieni presente ad esempio che il mio eheim 2028 ha una pompa di 1050 l/h
ed un'area di attraversamento di 20x20 cm, dunque 4 volte quella che vorresti
fare tu, ed il doppio di quella che ti ho consigliato.

Purtroppo non c'è una certezza assoluta.
Esistono formule di smaltimento di alcuni elementi, però il calcolo dovrebbe
fartelo qualcuno sicuramente più esperto di me. Io non sono in grado di farlo.

Tieni presente anche che se fai l'ultimo scomparto 10x10 ed inserisci
una pompa da 1000l/h, c'è il rischio che, non appena ti si intasa un pò il filtro meccanico
il livello di quest'ultimo scomparto scende rapidamente, lasciandoti a secco
la pompa.

Prova a buttare un occhio quì (non ti risolve il quiz, però potrebbe servirti):
http://www.acquariofacile.it/forum/t...?TOPIC_ID=4525
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2007, 08:52   #9
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti...

Una valida alternativa,mantenendo il 5 stadi, è avere una pompa piccolina per garantire un flusso sufficientemente lento, diciamo una 600 l/h regolabile.

Poi per un buon rimescolamento ed un'ossigenazione adeguata, io userei una stream da 1500 l/h a flusso largo (tipo le Koralia, per intenderci) o (magari è meglio...) una maxijet o simile da 1200 l/h con spray bar a pelo d'acqua che peschi in profondità

Per la mia futura vasca mi sto orientando in questa direzione
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2007, 09:18   #10
jhonny81
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
zortacTieni presente ad esempio che il mio eheim 2028 ha una pompa di 1050 l/h
ed un'area di attraversamento di 20x20 cm, dunque 4 volte quella che vorresti
fare tu, ed il doppio di quella che ti ho consigliato.

cavoli porterebbe via un sacco di spazio in acquario!



luca2772 Una valida alternativa,mantenendo il 5 stadi, è avere una pompa piccolina per garantire un flusso sufficientemente lento, diciamo una 600 l/h regolabile.

si non sarebbe male ma poi sarebbe sufficiente 600 l/h per un acquario da 350 lt ben piantumato?



luca2772 Poi per un buon rimescolamento ed un'ossigenazione adeguata, io userei una stream da 1500 l/h a flusso largo (tipo le Koralia, per intenderci) o (magari è meglio...) una maxijet o simile da 1200 l/h con spray bar a pelo d'acqua che peschi in profondità

ma una buona ossigenazione come dici tu non toglierebbe CO2 alle piante?
jhonny81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqario , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28639 seconds with 16 queries