Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Buongiorno a tutti, mi chiamo stefano e ho un acquario di acqua dolce, volevo capire bene le macro categorie dei pesci di acquario, mi spiego bene, voglio suddividere tutti i possibili pesci che si possono mettere in un acquario, sia dolce che marino in pochissime (4-8) macro categorie,
Innanzitutti abbiamo i pesci, poi essi si suddividono in: pesci di acqua dolce e pesci di acqua salata,
e così via, l idea è che tutte le macro categorie siano strutturate in modo che un pesce se appartiene alla categoria A non può appartenere alla categoria B, mi spiego meglio:
se i pesci si suddividono in dolce e salato, allora un pesce di acqua dolce non può essere anche un pesce marino,
io parto da questa situazione:
pesce->(dolce,salato)
dolce->(tropicale,acqua fredda,da fondo)
salato->(tropicale,acqua fredda,da fondo)-- quì non so bene come muovermi :(
non so nemmeno se i pesci marini posso suddividerli in tropicali e non,
scusate l'ignoranza :(
mi date una mano? scusate per la strana domanda, il mio obettivo è suddividere tutti i pesci in macro categorie, in modo da non lasciare nessun pesce fuori e non andare troppo nello specifico, allo stesso tempo volevo fare una cosa del genere con le piante da acquario, coralli ecc, chi di voi esperti può darmi una mano così da chiarirmi un pò le idee? nella mia testa è tutto confuso :(, grazie a tutti e buona giornata :)
alla fine, forse la cosa più logica è solo DOLCE _ MARINO _ SALMASTRO (che poi sono le tre categorie di acquario) . poi bisogna decidere come andare avanti con le ulteriori sottocategorie..
la dicitura "pesci da fondo", pesci non da fondo" mi convince poco.
e poi comunque se vuoi fare poche categorie, queste devono per forza di cose essere molto molto generiche e approssimative..
a me, in ogni caso, piace fare riferimento alla tassonomia dei pesci, che è la cosa migliore forse. almeno hai una suddivisione scientifica in taxa
senza considerare i generi e le famiglie ovviamente..ma se consideri per esempio solo le classi e le sottoclassi, hai pochi taxa che però comprendono già tutti i pesci esistenti.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 21-07-2017 alle ore 09:27.