Per le piante i fosfati rilevabili sono sufficienti. Le alghe si nutrono anche del fosforo organico, per cui prosperano anche in alcuni casi di PO4 a 0. Basta un leggero sovrappopolamento, per quella che è la mia esperienza.
Allevando poecilidi a volte ho la vasca troppo popolata e, se non correggo, il ciuffetto di alghe a pennello su un tronco (che uso come indicatore biologico) inizia a colonizzare la vasca.
Con una buona gestione, valori stabili, inquinanti bassi (che non vuol dire a 0, ma 3 - 5 ppm di NO3 e PO4 tra 0.1 e 0.5 ppm bastano e avanzano a meno di vasche spintissime) e piante in salute, lentamente regrediscono. La CO2 può aiutare, una fertilizzazione sbilanciata ed eccessiva può renderle ingestibili.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|