Ciao,
Non sono un utente top, ma su questo dubbio ci sono passato..
Ho un 50 litri netto con osmolator tunze 3152 ad un sensore..
In pratica ci sono tre livelli di sicurezza..
1) il sensore galleggiante fa attivare la pompa di rabbocco per pochi secondi il tempo di ripristinare 2/3 mm di acqua.
Cioè neanche un litro di acqua
2) la centralina ha un blocco di sicurezza dopo un paio di minuti circa.. quindi diciamo che anche se il galleggiante si inceppa non mette più di 2/3 litri
3) viene consigliato di posizionare il livello di scatto del galleggiante abbastanza sotto il bordo superiore della vasca (che é i limite massimo dopo il quale inizia la innondazione..)
Quanto sotto dipende dalla capacità in litri del recipiente di acqua osmosi.
In modo che se non funzionano ne galleggiante ne centralina
E si dovesse svuotare tutto il recipiente di rabbocco dentro la vasca non basterebbe a comunque a tracimare)
Da me con un recipente di 7 litri bastano 4 cm come margine di sicurezza.
Chiaro che più capiente é il recipiente più autonomia hai,
Ma anche più basso ancora deve essere il livello di lavoro e quindi meno litraggio reale della tua vasca..
Spero sia utile
Ciao
