![]() |
Aiutooo! Evaporazione acqua veloce
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio. Ho gia allestito il mio primo nanoreef.. ora ho un problema.. l'acqua evapora a velocità allucinante.. in 24 ore è sceso di mezzo centimetro il livello.. temperatura acqua 25 gradi e mantenuta sempre costante, illuminazione a led.. Ora per sopperire a questo problema volevo chiedervi se secondo voi mi conveniva prendere un kit per osmoregolazione ossia i classici sistemi con sensori e pompe di risalita che pesca da una vasca sottostante.. Oppure rabbocco sempre a mano? Ah l acquario è un 60 litri lordi con 11kg di rocce vive e metodo naturale, quindi solo pompe di movimento e termoriscaldatore in vasca. |
Di sicuro un osmoregolatote tipo tunze per nano
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ciao,
Non sono un utente top, ma su questo dubbio ci sono passato.. Ho un 50 litri netto con osmolator tunze 3152 ad un sensore.. In pratica ci sono tre livelli di sicurezza.. 1) il sensore galleggiante fa attivare la pompa di rabbocco per pochi secondi il tempo di ripristinare 2/3 mm di acqua. Cioè neanche un litro di acqua 2) la centralina ha un blocco di sicurezza dopo un paio di minuti circa.. quindi diciamo che anche se il galleggiante si inceppa non mette più di 2/3 litri 3) viene consigliato di posizionare il livello di scatto del galleggiante abbastanza sotto il bordo superiore della vasca (che é i limite massimo dopo il quale inizia la innondazione..) Quanto sotto dipende dalla capacità in litri del recipiente di acqua osmosi. In modo che se non funzionano ne galleggiante ne centralina E si dovesse svuotare tutto il recipiente di rabbocco dentro la vasca non basterebbe a comunque a tracimare) Da me con un recipente di 7 litri bastano 4 cm come margine di sicurezza. Chiaro che più capiente é il recipiente più autonomia hai, Ma anche più basso ancora deve essere il livello di lavoro e quindi meno litraggio reale della tua vasca.. Spero sia utile Ciao Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Concordo , meglio senza subbio un osmoregolatore con le accortezze scritte dall'amico
@michemib
, esistono anche dei rabbocchi "manuali" di Corallinea ma mi piacciono meno.
https://www.corallinea.it/prodotto/r...anico-4-litri/ |
Quote:
pensavo di mettere la vasca per l'osmoregolatore da 4 litri, cosi che anche in caso non funzioni niente.. la vasca non esondi :-)) rabboccare spesso questa vaschetta non crea minimamente un problema per me, l'importante è che mi mantenga il livello sempre costante. un'altra domanda, se non ricordo male evapora solo l'acqua giusto? quindi metto solo acqua osmosi giusto? |
Secondo voi il kit AutoAqua smart Micro è valido? lo trovo meno invasivo del Tunze
|
Mai sentito come prodotto
Di devi mettere acqua di osmosi Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Aaaa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl