Allora, ad una domanda ti sei risposto da solo. I test. Purtroppo tutto dipende da loro, noi ci comportiamo ed apportiamo modifiche alla vasca proprio dai risultati dei test. Se questi non sono chiari ed affidabili si rischiano danni seri.
Quindi, passo numero 1: compra test a reagente di qualità.
Il pH è un pò basso e con il KH a 3 saresti addirittura in eccesso di CO2 (circa 48mg/l)
Il test della CO2 nell'ampollina non serve a misurare la concentrazione in acqua, la misura è ben lontana da un valore affidabile. Il suo scopo, peraltro discutibile, è quello di dare un'informazione a colpo d'occhio, un pò come il contabolle. Sono tutti sistemi di monitoraggio e non di misura. La CO2 la calcoli con il valore del pH e del KH rapportando i valori con l'apposita tabella:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
Poi abbiamo un paio di errori di fondo:
|
Originariamente inviata da JackOmozzi
|
Non fertilizzo perche ho delle filamentose che potrebbero infestarmi tutto l'acquario
|
Sbagliato!!
Tu devi fertilizzare, più o meno, in funzione di quello che ti chiede la vasca. Questo vuol dire che, una vasca ben piantumata senza fertilizzazione, ti va in sofferenza e le alghe fanno la loro comparsa. Diversamente da come dici, probabilmente, se fertilizzi le filamentose vanno via perchè inizi a nutrire le piante in modo corretto. Per inciso, gli NO3 a 0mg/l non vanno bene e come stiamo a PO4 e a Fe?
|
Originariamente inviata da JackOmozzi
|
Somministrò co2 la tengo su valori alti dato che ho molte piante ma controllati entro i limiti.
|
Non è che se somministri più CO2 le piante stanno meglio a prescindere.
La CO2 è uno dei tanti componenti che sono necessari alle piante. La CO2 senza nutrienti non serve a nulla, anzi, fai danno!! La CO2 serve a facilitare il processo di assimilazione delle sostanze nutritizie presenti in acqua a sostegno del processo di fotosintesi (attenzione, il discorso è molto più articolato e complesso, volevo solo sottolineare che solo la CO2 non è condizione sufficiente). Il punto è che, se non ci sono sostante da assorbire, le piante vanno in sofferenza con o senza CO2.
Abbiamo un altro elemento essenziale per la cura delle piante e l'eliminazione delle alghe: la luce.
Due lampade da 24W su 125l sono un pò pochine e poi:
- temperatura delle lampade? è fondamentale saperlo. Che colore hanno? Biachissimo, bianco, giallino, rosa...
- fotoperiodo. Quanto le tieni accese?
Dai, abbiamo un pò di lavoro da fare...
