AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Strane alghe bianche che si diramano. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517055)

JackOmozzi 02-12-2016 18:04

Strane alghe bianche che si diramano.
 
Salve a tutti, da qualche giorno ho notato la crescita su tronchi e qualche foglia di quelle che sembrerebbero delle alghe, ma non ne sono sicuro non le ho mai viste prima.
Allego la foto.

https://s16.postimg.cc/97ev1i8c1/20161202_162507.jpg

Sinbad 03-12-2016 14:58

Ciao, a me sembrano radici aeree...

JackOmozzi 03-12-2016 15:31

Impossibile, sono attaccate ad un legno di Giava e anche sulla foglia di una anubias

Sinbad 03-12-2016 16:03

Formazioni batteriche? mah, mi sembrerebbe strano... in ogni caso non mi sembrano alghe.

Prova a tocarle o toglierle con una pinzetta e vedi che consistenza hanno.

JackOmozzi 03-12-2016 20:03

Sono morbide e attaccate solidamente come se fossero filamentose

Sinbad 04-12-2016 01:21

Ci credo, ma non hanno assolutamente le sembianze di una filamentosa, tanto meno di qualsiasi altra alga... almeno che io sappia.

Per il momento rimuovile meccanicamente e vediamo che succede...

Che valori abbiamo in vasca? Luci? Fertilizzazione? CO2? Fondo? Fauna e flora?

JackOmozzi 04-12-2016 18:40

Permetto che i test che uso non sono per niente precisi e spesso i valori sono errati o poco chiari, molte volte contraddittori:
NO3 pare assenti
NO2 la scala minima da cui parte è 1 quindi so solo che è <1
GH tra 4 e 8 d° non,si intuisce bene, ma credo sul 4 più che 8
KH 3 d°
pH <6,4 il test della co2 mi diceva 6 ma poi ho sostituito il reagente nell'ampollina e mi rimane su 7 e non cambia colore. Non fertilizzo perche ho delle filamentose che potrebbero infestarmi tutto l'acquario (che ha 2 mesi circa).
Le luci sono 2 neon da 24W con gradazione leggermente differenze, fredda ma non c'è scritto sulla lampada di preciso. La vasca è 125 L. Somministrò co2 la tengo su valori alti dato che ho molte piante ma controllati entro i limiti. Il fondo è allofano. Tengo 3 barbus titteya per ora che ho isolato dai loro avannotti, poi credo che inseriró dei neon dato che ho i valori cosi bassi. Le piante sono tante dovrebbero esserci tutte nella descrizione nel profilo.

Sinbad 04-12-2016 22:05

Allora, ad una domanda ti sei risposto da solo. I test. Purtroppo tutto dipende da loro, noi ci comportiamo ed apportiamo modifiche alla vasca proprio dai risultati dei test. Se questi non sono chiari ed affidabili si rischiano danni seri.

Quindi, passo numero 1: compra test a reagente di qualità.

Il pH è un pò basso e con il KH a 3 saresti addirittura in eccesso di CO2 (circa 48mg/l)

Il test della CO2 nell'ampollina non serve a misurare la concentrazione in acqua, la misura è ben lontana da un valore affidabile. Il suo scopo, peraltro discutibile, è quello di dare un'informazione a colpo d'occhio, un pò come il contabolle. Sono tutti sistemi di monitoraggio e non di misura. La CO2 la calcoli con il valore del pH e del KH rapportando i valori con l'apposita tabella: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Poi abbiamo un paio di errori di fondo:
Quote:

Originariamente inviata da JackOmozzi
Non fertilizzo perche ho delle filamentose che potrebbero infestarmi tutto l'acquario

Sbagliato!!
Tu devi fertilizzare, più o meno, in funzione di quello che ti chiede la vasca. Questo vuol dire che, una vasca ben piantumata senza fertilizzazione, ti va in sofferenza e le alghe fanno la loro comparsa. Diversamente da come dici, probabilmente, se fertilizzi le filamentose vanno via perchè inizi a nutrire le piante in modo corretto. Per inciso, gli NO3 a 0mg/l non vanno bene e come stiamo a PO4 e a Fe?

Quote:

Originariamente inviata da JackOmozzi
Somministrò co2 la tengo su valori alti dato che ho molte piante ma controllati entro i limiti.

Non è che se somministri più CO2 le piante stanno meglio a prescindere.

La CO2 è uno dei tanti componenti che sono necessari alle piante. La CO2 senza nutrienti non serve a nulla, anzi, fai danno!! La CO2 serve a facilitare il processo di assimilazione delle sostanze nutritizie presenti in acqua a sostegno del processo di fotosintesi (attenzione, il discorso è molto più articolato e complesso, volevo solo sottolineare che solo la CO2 non è condizione sufficiente). Il punto è che, se non ci sono sostante da assorbire, le piante vanno in sofferenza con o senza CO2.

Abbiamo un altro elemento essenziale per la cura delle piante e l'eliminazione delle alghe: la luce.

Due lampade da 24W su 125l sono un pò pochine e poi:
- temperatura delle lampade? è fondamentale saperlo. Che colore hanno? Biachissimo, bianco, giallino, rosa...
- fotoperiodo. Quanto le tieni accese?

Dai, abbiamo un pò di lavoro da fare... ;-)

JackOmozzi 04-12-2016 23:04

Il pH è basso perche voglio avere pesci che vivono in acque acide, lascia perdere che ho barbus, il mio scopo è metterci pesci di acque molto acido. Provvederò a comprare test più seri. Spesso mi basavo sulle tabelle ph kh ma poiche il ph lo leggevo dall'ampolla (perche con i test a strisce era fuori scala) e il kh dai test a strisce, era tutto un po' sballato e i valori della tabella non erano esattamente quelli veri, insomma non ho i valori cosi alti di co2 come da tabella, ne sono abbastanza sicuro. Sulla fertilizzazione è un problema perche mi hanno sempre detto e ho sempre letto che se ci stanno abbastanza alghe interrompere la fertilizzazione, sempre trovato scritto, e quindi ho smesso momentaneamente anche io. I nitrati i test mi dicono 0 ma non capisco come mai dato che i detriti organici ci sono, l'unica cosa probabile è che essendo bello piantumanto, tutti i nitrati vengono assorbiti dalle piante e quindi sono zero o pochi, e il mio test non rileva se sono meno di 10 mg/l. Po4 <0,5 ferro non so, fertilizzante liquido che uso è a base di ferro comunque. Si sulla co2 ho detto na cavolata, so che più metto co2 più sarà veloce la crescita se si aumenta anche la temperatura e la luce, mi pare. A questo punto se i nutrienti mancano non cresce veloce OK. Le luci sono poche lo so ma non posso farci niente, se aumento la potenza ho paura che il mio reattore non lo regga, comunque le piante crescono bene con quella luce almeno sembra anche quelle che ne hanno molto bisogno e che sono molto esigenti, quindi credo che alla fine vadano bene. Non saprei che dirti sui gradi delle luci, perche non c'è scritto nulla dei gradi kelvin, però sono una bianca sui 6000k e una tendente al rosa, credo sia fitostimolante. Le tengo accese per 8 ore. A dirti la verità non credo ci sia da lavorare :) al massimo mi tengo questi esseri strani.

Sinbad 05-12-2016 13:02

Quote:

Originariamente inviata da JackOmozzi
Sulla fertilizzazione è un problema perche mi hanno sempre detto e ho sempre letto che se ci stanno abbastanza alghe interrompere la fertilizzazione

Questo è vero solo in parte. Le alghe compaiono se c'è troppa fertilizzazione o se c'è poca fertilizzazione.

Il punto non è la fertilizzazione nel suo concetto assoluto ma la salute delle piante.
Le piante devono essere rigogliose e forti per questo ricorriamo alla fertilizzazione. Quando è poca le piante vanno in sofferenza e le alghe possono comparire... quando è troppa le piante non assorbono tutti i nitrienti, in realtà possono anche andare in blocco per determinati squilibri, e l'eccesso va ad alimentare le alghe.

Quindi, come vedi, non c'è un valore assoluto ma un giusto equilibrio.
Come ottenerlo? misurando e provando... :-)
Dai un occhio a questo link, molto istruttivo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316705

Quote:

Originariamente inviata da JackOmozzi
I nitrati i test mi dicono 0 ma non capisco come mai dato che i detriti organici ci sono, l'unica cosa probabile è che essendo bello piantumanto, tutti i nitrati vengono assorbiti dalle piante

Corretto. La produzione di NO3, residua dal ciclo dell'Azoto, è certamente assorbita dalle piante. Il punto è: quanta ne assorbono? Se gli NO3 sono a 0 è possibile che non ne assorbano a sufficienza. Diciamo che in vasca dovresti avere una concentrazione di 10mg/l di NO3, in questo modo sei certo che le piante assorbono tutto il dovuto.

Quote:

Originariamente inviata da JackOmozzi
però sono una bianca sui 6000k e una tendente al rosa, credo sia fitostimolante.

La fitostimolante toglila subito e sostituiscila con una da 6000/7000 °K.
Il fotoperiodo lo porterei anche a 10 ore per un corretto processo di fotosintesi.

Quote:

Originariamente inviata da JackOmozzi
A dirti la verità non credo ci sia da lavorare

In acquario c'è sempre da lavorare, in modo mirato ed efficace. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09839 seconds with 13 queries