Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
togliere un fondo vecchio da un acquario e metterlo in un altro acquario è un bel lavoraccio eh... significa sollevare un polverone di sporcizia nell'acquario vecchio (perchè il fondo è pieno di sporcizia) e quindi è un lavoro da non fare assolutamente con dentro i pesci. i pesci andrebbero tirati fuori prima e tenuti in un secchio a parte.
il tuo filtro eden 501 non potrai usarlo nel rio 125, perchè è un filtro troppo piccolo. certo lo puoi mettere temporaneamente nell'acquario nuovo, ma è un filtro talmente piccolo e con poca portata di acqua, che la sua presenza è quasi insignificante in un rio 125
sarebbe meglio togliere i pesci e togliere il fondo, poi riempire di nuovo l'acquarietto vecchio e rimettere i pesci nell'acquario vecchio con il suo filtro 501 e lasciarli in pace per un po'. intanto hai il tempo di allestire con calma l'acquario nuovo, la cui acqua all'inizio sarà torbida.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Meglio il Deponit Mix (aquariumline) o Fondo fertile aqualite 3lt zolux (lo trovi su PetIngros) da mettere con la Fluorite?
Sto cercando di far quadrare i conti... acquario da PetIngros, ma cambiando l'omaggio con pari valore e Fluorite da Acquariumline (l'unico che lo ha, ma 1 solo sacchetto).
Quindi metterei un totale di 14kg di Fluorite.
A meno di non trovare altro fornitore intorno ai 25€ senza spese di spedizione... e prenderei a questo punto 2 sacchetti di fluorite
come già detto, il substrato fertile sotto alla flourite non è certamente obbligatorio, ma sicuramente garantisce risultati migliori se il tuo scopo è avere tante belle piante..
se lo scopo è fare una specie di plantacquario, il substrato fertile male non fa.
uno qualunque va bene, prendi quello che costa meno..
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Alla fine ho lasciato in funzione il piccolo acquario ed ho preso un sol sacco di fluorite da 7kg.
Sotto ho messo due sacchi da 3L (2kg) di gravelit e sopra un totale di 10kg di Fluorite.
Ho quindi circa 5cm di fondo, omogeneo, ma ho fatto la sciocchezza di dimenticarmi di ancorare al fondo di vetro l'aereatore (Hydor led verde).
Spostare il tutto vuol dire mischiare gravelit e fluorite... e poi ho già riempito il tutto d'acqua.
Suggerimenti? Lo nascondo in qualche roccia o in acqua se ne va girando?
Poi devo passare all'allestimento con rocce vulcaniche (prese sul Vesuvio), una radice di Java e qualche pianta avuta in omaggio con l'acquario ma di cui non conosco il nome (erano in omaggio, ed a caval donato...).
Sicuramente vasilera, criptocorite red (chiedo venia per i nomi errati)