Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sul gh e kh uguali potrebbe essere una carenza di magnesio o un eccesso di sodio, quest ultimo è dovuto spesso alle acque pubbliche ma non dovrebbe durare molto. Alcune piante come le microsorum soffrono di carenza da magnesio, non ti resta altro che aspettare. Attento che i corysoras sono amazzonici, prediligono acque acide. Sui nitrati hai ragione, basta qualche cambio ma essendo in maturazione non so quanto ti convenga. Te aspetta, se la situazione non si evolve da se effettua piccoli cambi. I nitriti a 1 sono normali, basta che inserisci piante, più piante metti meglio è perche i nitriti vengono trasformati in sostanze meno nocive, insomma il ciclo dell'azoto. Quindi l'aeratore non è necessario se hai piante, anzi le stressi. Non so se velocizza la maturazione, io non, credo ma non vorrei darti informazioni sbagliate.
Grazie sei stato chiarissimo! ;)
Attualmente ho 4 piante diverse, due anubias, una nana e una grande (non ricordo esattamente il nome scientifico). 1 limnophila sessiflora che cresce a vista d'occhio, quella rossa che si vede in foto ma non ricordo il nome e un po di Hemianthus callitrichoides "Cuba" che sembra abbia attecchito bene :D
Sono molto soddisfatto per il momento da come stanno crescendo! :)
Per quanto riguarda i Corydoras avevo letto le necessità di ph e gh e pensavo di riuscire a trovare un punto di incontro tra i poecilia e corydoras.
Tu dici che i nitriti sono normali, immagino per la fase di maturazione in cui si trova, vero?
Figurati è un piacere. Si si normalissimi. Ecco stai attento magari che non vadano oltre quel valore e che non durino troppo sti picchi. Le anubias grandi di solito sono Anubias barteri var. Barteri. Quella rossa è o althernantera o ludwigia, che sono le piante rosse per eccellenza, sono belle se fatte crescere con la giusta luce. Che dire della sessiflora, scelta eccellente, bellissima e facile da coltivare ed essendo pianta a crescita rapida, più ne aggiungi e più si stabilizzano i valori
Sul gh e kh uguali potrebbe essere una carenza di magnesio o un eccesso di sodio, quest ultimo è dovuto spesso alle acque pubbliche ma non dovrebbe durare molto. Alcune piante come le microsorum soffrono di carenza da magnesio, non ti resta altro che aspettare. Attento che i corysoras sono amazzonici, prediligono acque acide. Sui nitrati hai ragione, basta qualche cambio ma essendo in maturazione non so quanto ti convenga. Te aspetta, se la situazione non si evolve da se effettua piccoli cambi. I nitriti a 1 sono normali, basta che inserisci piante, più piante metti meglio è perche i nitriti vengono trasformati in sostanze meno nocive, insomma il ciclo dell'azoto. Quindi l'aeratore non è necessario se hai piante, anzi le stressi. Non so se velocizza la maturazione, io non, credo ma non vorrei darti informazioni sbagliate.
per i corydoras non necessariamente nel senso che gli aeneus e i paleatus possono vivere tranquillamente ai valori dei poecilidi