Mh.. conta che i rossi tendono a prendere in bocca il fondo e a "girarlo" per prendere tutti i residio di cibo, ecc.. insomma, si divertono a farlo.. sicuro che i ciottoli non siano appuntiti e possano tagliarsi? O che siano abbastanza grandi da non essere ingoiati? Io avrei scelto ghiaino, ma forse va bene lo stesso.
Per la vallisneria è ok, ma i miei la divorano, una pianta che non toccano è l'anubias barteri, poco il microsorum, ma la vallisneria gli piace proprio.
Per il resto dell'allestimento non è male, magari al centro sarà un po' spoglio ma tanto ai rossi piace avere spazio per nuotare, diciamo che è importante lasciargli una buona "striscia" davanti o dietro di spazio libero perché fanno spesso "avanti e indietro", e anche una buona porzione di ghiaia dove possano sbizzarrirsi a giocare con il fondo

adorano anche qualche cambio di arredamento, di tanto in tanto (spostare una pietra o una pianta, ecc..). La valli è ottima perché i pesci appena presi (con uno dei miei rossi è successo) a volte i primi giorni amano nascondersi e una pianta come quella potrebbe fare al caso loro

oltre che i ciottoli, ovviamente. I litri sono più che sufficienti

bueno

Ricorda solo, che i pesci rossi sono molto sociali, quindi mettine più di uno!!
PS: sconsiglio un eventuale fondo fertilizzato, io l'ho messo con ignoranza, e a ogni cambio mi tocca risistemare la sabbietta perché i pesci la girano sempre
