Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-07-2016, 17:05   #11
Luigi Del Vecchio
Pesce rosso
 
L'avatar di Luigi Del Vecchio
 
Registrato: Jan 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 24
Messaggi: 513
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 20
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visti entrambi, ma mi prendono più Tateurndina
__________________
Luigi Del Vecchio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-08-2016, 12:45   #12
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io ho una vasca simile alla tua che da circa 7 anni ospita una piccola colonia di multifasciatus. Sono pesci molto interessanti, l'allestimento è semplicissimo e la manutenzione davvero minima. Ora me ne sono rimasti solo due (gli altri sono morti di vecchiaia e i giovani li ho dati via nel corso di questi anni tenendomi solo i pesci della prima riproduzione), quando la vasca sarà vuota, la riallestirò pure io, e appunto sto cominciando a pensare a un allestimento che non mi porti via troppo tempo, ma naturalmente non vado di fretta perché auguro ai superstiti una lunga vita
Io avevo pensato ad una vaschetta con pesci piccoli australiani, tipo Pseudomugil furcatus, pseugomugil gertrudae, o le iriatherina werneri (ma per loro la mia vasca è probabilmente piccola), ma mi devo ancora informare per bene.
Oppure i betta...tanto non ci sono solo gli splendens
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2016, 18:41   #13
Luigi Del Vecchio
Pesce rosso
 
L'avatar di Luigi Del Vecchio
 
Registrato: Jan 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 24
Messaggi: 513
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 20
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miranda Visualizza il messaggio
Ciao, io ho una vasca simile alla tua che da circa 7 anni ospita una piccola colonia di multifasciatus. Sono pesci molto interessanti, l'allestimento è semplicissimo e la manutenzione davvero minima. Ora me ne sono rimasti solo due (gli altri sono morti di vecchiaia e i giovani li ho dati via nel corso di questi anni tenendomi solo i pesci della prima riproduzione), quando la vasca sarà vuota, la riallestirò pure io, e appunto sto cominciando a pensare a un allestimento che non mi porti via troppo tempo, ma naturalmente non vado di fretta perché auguro ai superstiti una lunga vita
Io avevo pensato ad una vaschetta con pesci piccoli australiani, tipo Pseudomugil furcatus, pseugomugil gertrudae, o le iriatherina werneri (ma per loro la mia vasca è probabilmente piccola), ma mi devo ancora informare per bene.
Oppure i betta...tanto non ci sono solo gli splendens

Ciao Miranda Ti dirò la verità, avendo a casa solamente una vasca, almeno una volta all'anno cambio allestimento.

Avevo i Pumila nel precedente allestimento e (senza falsa modestia) avevo realizzato una vasca naturale a tutti gli effetti e molto carina da vedere.. Poi dopo nemmeno sei mesi l'ho dismessa per via del tempo che dovevo dedicargli (fra osmosi e misurare valori, poi era da 40 litri ed a sbagliare ci voleva un attimo).

Comunque l'idea multi non so per via del comportamento dei pesci mi prendeva.. Però poi ho la sensazione di stufarmi del layout così "spartano".

Certe volte mi prende l'idea di riempirlo di piante e dedicarlo a caridinaio, che anche come idea non è male, ma anche I tateurdina mi sembrano interessanti e potrei dedicarla a loro
__________________
Luigi Del Vecchio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cercasi , idee , nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14694 seconds with 14 queries