Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-03-2016, 00:17   #1
sand87
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Carrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 121
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 64
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sabbia in acquario

Ragazzi vorrei un consiglio. Secondo voi un paio di centimetri di sabbia si possono mettere e se si quando?
sand87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-03-2016, 00:20   #2
alessio1992
Ciclide
 
L'avatar di alessio1992
 
Registrato: Dec 2011
Città: spoleto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno...
Età : 33
Messaggi: 1.876
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda solitamente un paio di centimetri non si mettono mai...se l'altezza della vasca permette puoi optare per DSB di 8/9 cm...!!
Se proprio vuoi metterle secondo me devi aspettare un annetto e vai abbastanza tranquillo che la vasca sia stabile!!!
alessio1992 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie sand87 Ringrazia per questo post
Vecchio 11-03-2016, 07:33   #3
ivansio88
Pesce rosso
 
L'avatar di ivansio88
 
Registrato: Aug 2014
Città: camerino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 623
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 16
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Una spolverata a vasca matura quando le rocce avranno spurgato e il sistema sara stabile..circa un annetto considera
ivansio88 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie sand87 Ringrazia per questo post
Vecchio 11-03-2016, 09:35   #4
clownfish92
Guppy
 
L'avatar di clownfish92
 
Registrato: Aug 2015
Città: asti
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao in teoria il berlinese puro non la prevede, pero io ho messo 1,5cm e vado benissimo, anzi ho la vasca troppo magra, il mio negoziante che a differenza di tanti negozianti è competente, ha due vasche da due metri con 3cm di sabbia e un rapporto litri/rocce di 1 a 15 (quindi completamente fuori dalle regole del berlinese), eppure l'acqua è perfetta e le vasche sono piene di acropore perfette e in crescita...lui ha messo sabbia viva e anche io (so che è solo colonizzata da batteri, e non so se i benefici siano portati da questa sabbia). Inoltre esiste un metodo di gestione che si chiama SSB (shallow sand bed) che prevede 2-3cm di sabbia, non è efficace come il dsb o berlinese ma sicuramente non è dannoso! L'unica cosa che sconsiglio è mettere le rocce dopo la sabbia cosi da schiacciarla, la sabbia va messa dopo coprendo solo le zone prive di rocce.

sia io che il mio negoziante abbiamo messo la sabbia subito dopo lo spurgo delle rocce ma ancora in maturazione, anche perche è molto fine quella che ho messo e si solleva e deposita dappertutto all'inizio e i coralli ne soffrono, soprattutto le tridacne, e crea nebbia che puo stressare i pesci...
clownfish92 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie sand87 Ringrazia per questo post
Vecchio 11-03-2016, 10:22   #5
Tommy_RSM
Pesce rosso
 
L'avatar di Tommy_RSM
 
Registrato: Dec 2013
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in co-proprietà con mio figlio (Matteo2000) + un laghetto esterno
Età : 59
Messaggi: 738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ti parlo per esperienza diretta, visto che anch'io ho un berlinese puro e solo per estetica ho volto mettere circa 1 cm di sabbia sul fondo (sugar size bianca in quanto formati più grossi tendono a compattare). Sono convinto che non determini alcune beneficio o svantaggio nella gestione della vasca in termini di funzione biologica (e quindi sia inutile spendere soldi in sabbia viva). Dopo circa un anno devo ammettere che la pulizia della vasca si complica (è difficile sifonare visto quanto è fine) e che è sicuramente più difficile gestire il movimento in quanto le pompe tendono a sollevarla (basta anche un minimo spostamento nella vasca per cambiare la dinamica) ed a farla depositare sulle rocce. Sicuramente dal punto di vista estetico è bella si quando riesci a gestirla. Se decidi di metterla secondo me la devi mettere subito, ovviamente non sotto le rocce ma attorno: non capisco perchè andare a turbare tutto l'equliibiro della vasca quando è ormai stabile e soprattutto perchè farà un polverone indecente (io l'ho messa subito dopo le rocce e man mano che spurgavano usavo una pompa ad immersione e col getto ripulivo la superficie per far cadere tutto sul fondo da dove aspiravo poi le schifezze. Da me non ha cambiato in alcun modo la maturazione della vasca che è sempre stata stabile e senza inquinanti rilevabili.
In sintesi ti consiglerei di non metterla e se proprio decidi di farlo io farei come sopra. D'altronde io stesso alcune volte la toglierei ma poi decido sempre di lascarla perhè quel fondo cosi"tropicale" è proprio bello!!!
__________________
Tommy_RSM non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie sand87 Ringrazia per questo post
Rispondi

Tag
acquario , sabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19210 seconds with 17 queries