ciao in teoria il berlinese puro non la prevede, pero io ho messo 1,5cm e vado benissimo, anzi ho la vasca troppo magra, il mio negoziante che a differenza di tanti negozianti è competente, ha due vasche da due metri con 3cm di sabbia e un rapporto litri/rocce di 1 a 15 (quindi completamente fuori dalle regole del berlinese), eppure l'acqua è perfetta e le vasche sono piene di acropore perfette e in crescita...lui ha messo sabbia viva e anche io (so che è solo colonizzata da batteri, e non so se i benefici siano portati da questa sabbia). Inoltre esiste un metodo di gestione che si chiama SSB (shallow sand bed) che prevede 2-3cm di sabbia, non è efficace come il dsb o berlinese ma sicuramente non è dannoso! L'unica cosa che sconsiglio è mettere le rocce dopo la sabbia cosi da schiacciarla, la sabbia va messa dopo coprendo solo le zone prive di rocce.
sia io che il mio negoziante abbiamo messo la sabbia subito dopo lo spurgo delle rocce ma ancora in maturazione, anche perche è molto fine quella che ho messo e si solleva e deposita dappertutto all'inizio e i coralli ne soffrono, soprattutto le tridacne, e crea nebbia che puo stressare i pesci...
|