|
Originariamente inviata da Giampi78
|
1) attendo la maturazione del filtro (mettiamo 20 gg) e nel frattempo posso mettere le piante del vecchio nel nuovo acquario?
2) una volta maturato il filtro devo fare un primo cambio parziale d'acqua prima di mettere i pesciolini che ho nel vecchio?
3) secondo voi la gestione del nuovo acquario è molto simile a quello vecchio?
4) le luci led sono davvero meglio e più belle anche da vedere?
|
1. Sì
2. Non è strettamente necessario, se non in funzione di abbassare eventuali nitrati che si creano durante "il trasloco" e l'assestamento.
Teoricamente i valori di durezze e pH dovrebbero rimanere invariati se l'acqua è tutta quella del vecchio acquario. Se così non fosse cerca di aggiungere acqua di pari durezze.
3. Grossomodo sì, ricorda che comunque un acquario più grande è più stabile e perdona molti più "errori" di gestione. Entro litraggi "umani" ovviamente.

4. Per i led, alzo le mani, più belli da vedere, onestamente sì.
|
Originariamente inviata da Giampi78
|
Scusate una domanda: visto che gli alloggiamenti dei cannolicchi sono i medesimi secondo voi non sarebbe possibile fare tutto in giornata: ovvero allestire il nuovo, mettere i cannolicchi vecchi nel nuovo, avviarlo con la maggior parte dell'acqua del vecchio e infine introdurre i pesci.
Dico una stupidaggine?
|
Dipende tanto dal carico organico in vasca, quanti pesci e quante piante a sopportare il tutto.
Io, se possibile eviterei. Perchè il problema grande non sono tanto i cannolicchi quanto il fondo.