Ciao a tutti. Ho deciso di riconvertire la mia vasca dolce ad acquario salmastro. La vasca, vuota da tempo è rimasta comunque in funzione, se pur a luci spente. Oggi i test eseguiti hanno dato i seguenti risultati:
pH 7.8 Goccie JBL
KH 7 Goccie Elos
NO2 0 Goccie Askoll
NO3 25 Goccie Askoll
La vasca è stata arredata con "residuati bellici"

di altre vasche precedenti: sabbia edile ambra fine, rocce provenienti da un vecchio Malawi, alcune anubias, alcuni gusci di conchiglie. Vorrei aggiungere una vecchia radice che sta spurgando e una volta collegata l'anidride carbonica che devo ancora ripristinare fare una parete con vescicularia dubyana, con una rete applicata con ventose alla parete.
Per quanto riguarda la tecnica ho una luce led da 60 w convertiti, i vetri laterali e posteriori sono oscurati con pellicola nera, il filtro è composto dal classico lana di perlon-spugne bio-cannolicchi, servito da una pompa da 1000 lt/h. Il movimento in vasca è fornito da due Tunze turbelle 6015 impostate alternate ad intervalli di sei ore come nelle maree segiziali. Il tutto pensato per ospitare un branco di una decina di Brachygobius Xanthozona. Ci possono stare? sono troppi?
Mi piacerebbe inoltre aggiungere alcune Crypto nella parte frontale della vasca. MA NON HO FONDO FERTILE. Sopravviverebbero con i nutrienti presenti in vasca o no? Soluzioni? Ci sono altre piante che riescono a sopravvivere in condizioni di salinità sui 1005 di densità?
Con l'app che ho scaricato tramite il link qui sopra ho calcolato che alla temperatura di 28 gradi dovrei immettere circa il 28% di acqua marina per raggiungere tale densità. e qui nascono i dubbi. Al momento sono 100% dolce. Meglio inserire prima pesci e piante e poi alzare gradualmente la salinità con cambi settimanali, o preparare l'ambiente e acclimataci pesci e piante e poi come farlo?
Quale metodo è il migliore? Acquistare direttamente dal rivenditore acqua marina preparata? (0,30 €/LT), usare sale fino domestico NON IODATO, integrando con calcio e Mg per acquari che ho in casa, o acquistare sale per acquari e preparare la mistura con acqua di RO? Si può utilizzare anche acqua del rubinetto? Quanto sale ci va in dieci litri? Aiutatemi un po con questi conti...
Grazie a tutti,
Joe