Salve a tutti, ho problema con un altro pesce rosso, dopo la morte dell'ultimo avvenuto 8 mesi fa circa (forse di più) adesso un altro pesce si è ammalato...
Questo ha incominciato ad avere filamenti attaccati al corpo ho controllato i valori dell'acqua ed erano:
PH 7
No2 0
No3 25
Cambio d'acqua del 50% (invece dei soliti 10/20%) e ho aggiunto vitamine nel cibo e la sera altre vitamine in acqua, il giorno dopo il pesce non aveva più niente. Ho continuato con vitamine nel cibo per tre giorni .
Dopo poco più di una settimana lo vedo tenere pinne abbassate e ad avere nuoto ondulatorio (infiammazione alla VN, pensai) ho deciso di non spostarlo perché gli altri non lo disturbavano, i filtri non lo disturbavano e cercava famelicamente cibo. Inizio la terapia dei piselli sbollentati con l'aglio, triturati per bene... tutti l'hanno gradito... Ho fatto controllare i valori che risultavano i seguenti:
PH: 7
No2: 0
No3: 15
Ho effettuato un cambio d'acqua del 30% biocondizionata (cercando nel frattempo di alzare di pochissimo il PH) e ho notato rimasugli di cibo dietro un filtro...
Il pesce mi ha ringraziato cag...ndo come un leone (all'inizio un po sottili, poi di consistenza normale) , sembra essersi ripreso... E invece..
L'altro ieri il pesce ha iniziato a gonfiarsi dietro le branchie e lateralmente,a diventare più apatico e a boccheggiare, di nuovo piselli e aglio ma defeca solo la sera dopo tante ore e nel frattempo spunta una piccola macchietta nera su una pinna, decido di inserire pochissimo di sale in acqua ( inserito un cucchiaino raso da caffè e sl dopo che ho notato che a nessuno dava fastidio ne ho inserito un'altro).
Il giorno dopo è apatico, nuota che sembra avere difficoltà, boccheggia e noto che sulla parte gonfia le squame si sono lievemente rialzate; il pomeriggio lo sposto in una vaschetta di emergenza con areatore e 10 lt d'acqua, inserisco una goccia di vitamine e mi munisco di flagyl in caso dovessi tentare il tutto per tutto. La sera stessa, fa feci filamentose sottilissimi semitrasparenti, ma inizia a tenere le pinne più alzate, sembra più vispo, continua a boccheggiare, riprende a fare feci normali (per uno che mangia piselli), per poi tornare infine apatico.
Stamani era molto apatico in obliquo, adesso ha avuto momenti in cui era più energico soprattutto poco dopo mangiato e continuava a cercare cibo, preceduti però da 2 minuti circa ti stasi, ( soliti piselli con aglio in aggiunta a vitamine) e ha fatto subito feci per metà strane... adesso sembra in obliquo, apatico o sul fondo o a metà della vasca, pinne alzate a metà. Non mi sembra più gonfio o ci sono altre squame rialzate... in questo senso sembra stabile
L'acquario è sovraffollato poiché ancora non ho trovato casa per i piccoli (4) in tot 6 in un acquario di 75 Lt (netti) che sto sostituendo, con uno da 120lt ( avevo intenzione di tenere solo i due grandi) per poi passarne ad uno maggiore (tranquilli).
comunque riuscivo a tenere i No3 sotto i 20, sia grazie ai 2 filtri(uno meccanico e biologico dove pulisco solo la spugna 2 volte al mese e uno meccanico solo con spugne pulito settimanalmente e MAI in contemporanea), sia ai continui cambi d'acqua settimanali ( 10/20%) sempre acqua decantata (min 24h/ 1 settimana) e biocondizionata e saltuariamente con reintegro dei batteri.
Dieta dei pesci consiste in scaglie, (il più grande mangia cibo per pesci da laghetto) 1 giorno alla settimana di digiuno, piselli sbollentati 2 volte al mese.
All'inizio sembrava infiammazione della VN poi flagellati ora mi è venuto il dubbio che sia un attacco batterico/idropisia(?) come mi devo comportare? che cos'ha?
Allego delle foto del pesce... per favore aiutatemii!

Notare le feci dopo la mangiata di piselli e aglio di oggi