AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Pesce rosso, che cos'ha? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=491877)

Tama-chanXIII 14-06-2015 12:10

Pesce rosso, che cos'ha?
 
Salve a tutti, ho problema con un altro pesce rosso, dopo la morte dell'ultimo avvenuto 8 mesi fa circa (forse di più) adesso un altro pesce si è ammalato...
Questo ha incominciato ad avere filamenti attaccati al corpo ho controllato i valori dell'acqua ed erano:
PH 7
No2 0
No3 25
Cambio d'acqua del 50% (invece dei soliti 10/20%) e ho aggiunto vitamine nel cibo e la sera altre vitamine in acqua, il giorno dopo il pesce non aveva più niente. Ho continuato con vitamine nel cibo per tre giorni .
Dopo poco più di una settimana lo vedo tenere pinne abbassate e ad avere nuoto ondulatorio (infiammazione alla VN, pensai) ho deciso di non spostarlo perché gli altri non lo disturbavano, i filtri non lo disturbavano e cercava famelicamente cibo. Inizio la terapia dei piselli sbollentati con l'aglio, triturati per bene... tutti l'hanno gradito... Ho fatto controllare i valori che risultavano i seguenti:
PH: 7
No2: 0
No3: 15
Ho effettuato un cambio d'acqua del 30% biocondizionata (cercando nel frattempo di alzare di pochissimo il PH) e ho notato rimasugli di cibo dietro un filtro...
Il pesce mi ha ringraziato cag...ndo come un leone (all'inizio un po sottili, poi di consistenza normale) , sembra essersi ripreso... E invece..

L'altro ieri il pesce ha iniziato a gonfiarsi dietro le branchie e lateralmente,a diventare più apatico e a boccheggiare, di nuovo piselli e aglio ma defeca solo la sera dopo tante ore e nel frattempo spunta una piccola macchietta nera su una pinna, decido di inserire pochissimo di sale in acqua ( inserito un cucchiaino raso da caffè e sl dopo che ho notato che a nessuno dava fastidio ne ho inserito un'altro).
Il giorno dopo è apatico, nuota che sembra avere difficoltà, boccheggia e noto che sulla parte gonfia le squame si sono lievemente rialzate; il pomeriggio lo sposto in una vaschetta di emergenza con areatore e 10 lt d'acqua, inserisco una goccia di vitamine e mi munisco di flagyl in caso dovessi tentare il tutto per tutto. La sera stessa, fa feci filamentose sottilissimi semitrasparenti, ma inizia a tenere le pinne più alzate, sembra più vispo, continua a boccheggiare, riprende a fare feci normali (per uno che mangia piselli), per poi tornare infine apatico.

Stamani era molto apatico in obliquo, adesso ha avuto momenti in cui era più energico soprattutto poco dopo mangiato e continuava a cercare cibo, preceduti però da 2 minuti circa ti stasi, ( soliti piselli con aglio in aggiunta a vitamine) e ha fatto subito feci per metà strane... adesso sembra in obliquo, apatico o sul fondo o a metà della vasca, pinne alzate a metà. Non mi sembra più gonfio o ci sono altre squame rialzate... in questo senso sembra stabile

L'acquario è sovraffollato poiché ancora non ho trovato casa per i piccoli (4) in tot 6 in un acquario di 75 Lt (netti) che sto sostituendo, con uno da 120lt ( avevo intenzione di tenere solo i due grandi) per poi passarne ad uno maggiore (tranquilli).
comunque riuscivo a tenere i No3 sotto i 20, sia grazie ai 2 filtri(uno meccanico e biologico dove pulisco solo la spugna 2 volte al mese e uno meccanico solo con spugne pulito settimanalmente e MAI in contemporanea), sia ai continui cambi d'acqua settimanali ( 10/20%) sempre acqua decantata (min 24h/ 1 settimana) e biocondizionata e saltuariamente con reintegro dei batteri.
Dieta dei pesci consiste in scaglie, (il più grande mangia cibo per pesci da laghetto) 1 giorno alla settimana di digiuno, piselli sbollentati 2 volte al mese.
All'inizio sembrava infiammazione della VN poi flagellati ora mi è venuto il dubbio che sia un attacco batterico/idropisia(?) come mi devo comportare? che cos'ha?
Allego delle foto del pesce... per favore aiutatemii!


http://s29.postimg.cc/i0gunnu83/IMG_20150614_093855.jpg



http://s27.postimg.cc/lh6lcqgwf/IMG_20150614_092642.jpg




http://s11.postimg.cc/3tsu9eeb3/IMG_20150614_095327.jpg
Notare le feci dopo la mangiata di piselli e aglio di oggi

Puntina 15-06-2015 01:01

Ciao, dalle foto non sembra star male, ma di sicuro la vasca non può ospitare questo genere di pesci, non può il 120 litri figuriamoci il 75 litri! Non ho capito se i filamenti si sono staccati o meno. I piselli somministrali 1/2 volte a settimana non solo 2 volte al mese...le feci sembrano apposto ma i nitrati devi riuscire a tenerli più bassi...

Tama-chanXIII 15-06-2015 09:44

Hey ciao grazie mille della risposta!! per il litraggio sto già cercando di provvedere, sto tardando appunto perché invece di un 120 lt volevo prendere uno da 150/160, ma budget e spazio è quello che è... i nitrati pensavo a piante rapide, ma il substrato è vecchio e non credo sia più adatto. il pesce l'ho fotografato in uno dei suoi momenti di attività ma per il resto, credimi è molto molto apatico, sempre che boccheggia, noto difficoltà nei movimenti e gli ho visto fare solo feci sottilissime tipo fili, sto cercando di tenergli l'acqua pulita e di evitare stress ma a parte il fatto che ora sta evacuando sempre di più non vedo altri miglioramenti... intanto continuo con aglio e piselli...
Appena riesco cerco di fare delle foto di qualità migliore le metto nella discussione.

Tama-chanXIII 15-06-2015 11:56

Ci sono delle novità, stamani il pesce sembrava pacato, ma comunque reattivo (anche se poco) e comunque mi cercava il cibo, quindi gli ho sbollentato (ancora) piselli e aglio che si è ghiottamente mangiato e ho notato le seguenti cose:
1) quando ha mangiato il primo boccone, a differenza di ieri non è precipitato subito sul fondo semi immobile, ma continuava a muoversi mentre ''masticava'' il boccone
2) il pesce tende a stazionare ancora molto sul fondo ma in posizione meno verticale e sembra un po più reattivo (se mi vede va in superficie e cerca subito del cibo)
3) mi sembra meno gonfio da un lato
4) a differenza di ieri sembra riuscire a girare con più facilità
Sembra un miglioramento no? C'è qualcos'altro che posso fare per aiutarlo a riprendersi?

Tama-chanXIII 15-06-2015 13:07

Durante l'attesa di una risposta posto nuove immagini e altre news

http://s13.postimg.cc/fybczzumr/IMG_20150615_124327.jpg
Quando sta fermo tiene le pinne semi chiuse (ieri erano aperte)

http://s4.postimg.cc/xylrabuih/IMG_20150615_124358.jpg
Un ammasso di fili è appena compraso sul fianco al pesce(Parte sinistra della foto)
Stasera faccio controllare i valori in vaschetta.
Il pesce comunque sembra reattivo e non va a boccheggiare spesso come ieri (non mi sembra sia impossibilitato a farlo).

Cla90 15-06-2015 19:56

Ciao sembra una leggera micosi. Io farei un bagno di sale con acqua dell'acquario da parte che poi butti. 15-20gr sale non iodato per litro per bagni brevi minimo 10 min mai oltre i 45! Appena vedi che soffre lo levi via. 1 solo al giorno. Rimedio naturale che male non fa

Tama-chanXIII 16-06-2015 09:04

Grazie per il consiglio, ma verso sera il pesce non aveva più niente di attaccato ed era molto reattivo e non l'ho più visto con le pinne abbassate, mi consigli di fare comunque la cura?? Pensavo di fare un'altro piccolo cambio d'acqua ( sta evacuando davvero tanto) per tenergli la casa pulita e lasciarlo a digiuno per vedere se il bozzo sul fianco diminuisce
P.S Ho pensato una cura con il blu di metilene (magari a dosi ridotte) può fargli male?

Tama-chanXIII 16-06-2015 10:21

Ok sono ufficialmente nel panico, perché dopo un'attenta osservazione non è che da un fianco si sia sgonfiato il bozzo... ma ho l'impressione che si stato tutto il resto ad essersi gonfiato (dietro la branchia hanno iniziato ad alzarsi di pochissimo delle squame)

http://s15.postimg.cc/eqhy197rb/IMG_...T001_COVER.jpg2 giorni fa

http://s23.postimg.cc/cdrpdgtqf/IMG_20150616_100817.jpg
oggi

Vi prego ditemi che è solo una mia impressione!

Cla90 16-06-2015 16:38

Forse la micosi è guarita da sola se il pesce è forte in casi lievi potrebbe riuscire a vincerla da solo... Però un bagno di sale io lo farei uno solo e basta per esser sicuri. Aspetta ad usare il blu di metilene non so se possa esser utile in questo caso senti pareri di qualcuno più esperto. Dalla foto non noto molta differenza tra le due foto... ma non saprei non potendolo vedere fisicamente.

Puntina 16-06-2015 17:55

Io più che un bagno di sale lo lascerei proprio in acqua salata per almeno 5 giorni, un cucchiaino da caffè di sale non iodato ogni 10 litri. Io ho sempre avuto grossi miglioramenti con il sale, soprattutto quando non si sa bene cos'abbia il pesce...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14926 seconds with 13 queries