Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti! Sono nuovo del Forum ma vi seguo ormai da tempo, ora ho deciso di registrarmi per chiedervi alcune cose sul mio secondo acquario che sto allestendo.
Bene allora il mio primo acquario era un 60 litri ed ora mi sono deciso a passare ad un 200. Questo è quello a cui avevo pensato:
- Vasca 200 Litri con plafoniera T8 a 2 Neon (La ho trovata usata a poco)
- Filtro Esterno Eheim Ecco Pro 2036
- Riscaldatore Interno Eheim Jager 150 Watt
- Impianto CO2:
PH controller Ruwal con sonda
Elettrovalvola Ruwal
Riduttore di pressione con doppio manometro JBL
Valvola di non ritorno
Contabolle in vetro
Diffusore in vetro
Bombola da 500 gr
- Illuminazione:
1 Lampada t8 Icewhite 12.000 30w
1 Lampada t8 Phytolux 25.000 k 30w
Che ne pensate di questo setting? Aspetto vostri consigli/miglioramenti!
Ciao e benvenuto su AP, per il riscaldatore in genere si utilizza la regola "un watt/litro, per cui meglio metterne uno da 200 watt.
Per le lampade, resterei su gradazioni kelvin intorno ai 7000/ 6500°, più adatte anche per le piante.
Ok perfetto! posso passare quindi alla fase di ricerca piante, fondo e arredo quindi? Il setting va bene così?
Sulla illuminazione hai per caso delle lampade in particolare da consigliarmi?
Ok, quindi alla fine diventa inutile anche tutto il sistema di CO2 o sbaglio?
Comunque anche sulle piante e il fondo devo chiedere una mano, perchè in quello sono un vero novello, però prima volevo fare la lista di quello che mi serve o non serve, ricordo che ho solamente l'acquario con plafoniera, il resto devo tutto acquistarlo, quindi il setting può anche essere cambiato
Grazie mille delle risposte comunque!
Dipende anche da che pesci vuoi mettere e da quali sono i valori della tua acqua e se serve modificarli.
Quindi ti direi di scegliere intanto a che pesci destinare la vasca e di fare i test con i reagenti
Possiedo 3 Guppy, 6 Platy, 6 Neon, 3 Botia e 3 Coridoras. Al momento stanno in un'altra vasca ma poi vorrei trasferirli nel 200 litri appena sarà pronto, spero per fine anno di poterli trasferire. Piante al momento non ne ho!
La popolazione è a dir poco sbagliatissima.
I botia adulti potrebbero facilmente ucciderti gli altri pesci.
Inoltre botia e neon sono di acque acide e tenere
Platy e guppy di acque dure e alcaline. Alla lunga qualcuno ne risentirà dei valori errati.
Comunque per i botia ci vogliono vasce molto più grosse, viste le dimensioni che raggiungono. Io farei i test e terrei solo i pesci che sono adatti alla tua acqua. Oppure modifichi i valori in modo da tenere gli altri, ma comunque dovresti scegliere e i botia sarebbe meglio darli via.
No aspetta forse sono io che ho sbagliato! Sono pesci pulitori neri, li trovi spesso attaccati al vetro...
Maledetti rivenditori! Comunque non neon ma cardinali! Mi avevano assicurato stessero bene insieme! -.-
Sì quella di guppy e neon/cardinali insieme è una balla che giara tra i rivenditori.
In realtà se tieni i cardinali con acqua dura e alcalina, la durata della vita si riduce molto e se prendono una malattia stupida, con i valori sbagliati diventa mortale.
I "pulitori" sono probabilmente ancistrus. Però metti una foto nella sezione pesci pulitori, perché c'è il rischio che siano plecostomus, che diventano enormi. Quindi chiarisci sta cosa.
Poi magari puoi sistemare i guppy e i platy nel 60 litri.
Fai i test dell'acqua di rubinetto è in caso compri la roba per modificare i valori (impianto ad osmosi), così li sistemi per i cardinali e magari fai un bell'amazzonico