grazie a tutti!
riguardo al ramo emerso forse avete ragione...a layout ultimato vedremo che fare....
ieri mi sono tradotto 40 pagine in tedesco!!! chiunque e dico chiunque sconsiglia in una vasca simile piu di una coppia...anche delle specie più pacifiche....credo proverò con una sola coppia, poi se vedo che vegetazione e tane fanno il loro dovere penserò ad una seconda coppia.....al momento in pole position ci sono i cambarellus alabama. metterò anche tane con doppia uscita visto che me lo state consigliando sia voi che le pagine tradotte....
@
Entropy
non l'ho scritto ma l'ho pensato........"al posto della vallisneria nana potrei mettere l'echinodorus quadriostatus di Andrea....."
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
anche se la vallisneria che ho io è nana davvero.....non supera la cryptocorine di altezza.....ma mi fido....
oltre a dover risolvere ancora (ma con il gruppo romano ho buone speranze
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
il problema illuminazione, non riesco a capire il discorso "fuga", alcuni dicono che hanno avuto problemi di fuga, altri no....secondo voi basterà lasciare 5 cm di spazio tra il pelo dell'acqua e la fine dei vetri??
p.s. spero tanto che fra qualche mese vi ritroverete ad allestire una vasca per i piccoli di cambarellus che vi darò io!!!
