Non è la sezione corretta. Dovevi postare in "Primo acquario d'acqua dolce". Non stare a riaprirne un altra. Continuiamo qua e aspettiamo che un moderatore la sposti

Sprecati? Assolutamente no! Gli scalari hanno bisogno di spazio. Una coppia in meno di 150L non ce la metterei. In genere si prende il gruppo e si aspetta che si formi la coppia per da via gli altri. In 400L puoi tenere tutto il gruppo (non essendo esperto in scalari, correggetemi se ho detto una boiata).
Per gli scalari valori d'acqua devono essere ph acido (sotto al 7) e durezze basse (kH e gH bassi).
Per modificare i valori bisognerebbe sapere i valori della tua acqua di rubinetto. Prendi dei test, a reagente, non striscette. Per il ph, prendi quello della jbl da 6 a 7,6 con intervalli di 0,2, che gli altri vanno di 0,5 in 0,5 e se devi tenere sotto controllo un acidificazione sono inutili. O prendi delle valigette (ma in queste il test del ph è sempre a intervalli di 0,5) o ti prendi i reagenti di varie marche a seconda del test (vedi PS dopo).
Leggiti delle guide per iniziare qua sul forum e ricorda di non avere fretta e aspettare il mese di maturazione (non prendere i batteri da mettere che il negoziante vuole venderti, ma metti una volta a settimana un pizzico di cibo per pesci in vasca che decomponendosi favorirà la crescita dei batteri). Non fidarti del negoziante, ricorda che il suo scopo è vendere. Chiedi sempre sul forum prima (ci sono anche degli onesti, ma perché rischiare?)
Per acidificare, tieni a mente che, in genere l'acqua del rubinetto è alcalina (ph sopra al 7) e dura (gH e kH alti) quindi o ti compri ogni volta dell'acqua osmotica dal negoziante (che avendo durezze a 0 la puoi miscelare a quella di rubinetto per abbassare le durezze, perché per acidicicare devi avere un kH basso, in genere) o ti compri un impianto che la produce (online anche a 50/70€ li trovi)
PS se ti "costruisci" il kit di reagenti prendendo i test di varie marche, ti consiglio queste
Ph JBL (quello da 6 a 7,6 che va di 0,2 in 0,2)
KH Aquili
GH Sera
No2 qualunque
No3 qualunque
Questi sono i valori fondamentali da sapere
Spero di esserti stato d'aiuto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo. Ho detto che per acidificare devi abbassare le durezze (miscelando acqua osmotica (che ha durezza a 0) con acqua di rubinetto) perché più il kH è alto E minore è l'effetto che gli acidificanti (in genere o torba o co2) hanno. Ma su questo ci vuole un approfondimento maggiore che faremo in seguito