Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-11-2014, 09:47   #1
luca4s
Plancton
 
Registrato: Nov 2014
Città: casarsa della delizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bba sistemamtiche

Ciao a tutti.
Vi scrivo per un aiuto....i miei problemi legate a Bba sono alquanto fastidiosi...
a questo punto sono sempre più convinto che stia sbagliando qualcosa.
Le alghe sopracitate non mi lasciano.
Seppur stia cercando di rilegare la loro crescita sul tronco non si accontentano e cercano di colonizzare continuamente vetri,fondo e piante non a crescita rapida.
Questa mattina ho provinato l'acqua osmotica e l'acqua dell'acquario,quest'ultima dopo aver fatto un cambio di 25 litri ieri.
I risultati sono questi:

Acqua Osmotica
KH 3
PO43- 0
GH 3
NO3- 0
NO2- 0
Cl 0
pH 6.4
Conducibilita' 16


Acqua Acquario
KH 4
PO43- 0.25
GH 4
NO3- 40
NO2- 0
Cl 0
pH 6.9
Conducibilita' 409


Il problema e' sempre quello.....quel maledetto pH che non riesco a far scendere.Ma d'altronde con un KH di 3 già nell'acqua Osmotica...
Il pH l'ho appena preso quindi spero che questa sera sia un po' più basso.
I cambi d'acqua li faccio all'incirca ogni 2 o 3 settimane al massimo,quando la conducibilità sale a 550.
Erogo la CO2 con atomizzatore ed impianto della Aquili,circa 20 bolle al minuto.
La sera vedo giusto un po' di Pearling.
Illuminazione mediante 2 lampade Dennerle TROCAL Special Plant UV Stop T5 28W.In aggiunta 2 lampadine CFL da 15W cadauna,6400K
Fertilizzo con metodo Pmdd,all'incirca 15 ml di Nitrato di Potassio a settimana ed ogni due 3 ml di Rinverdente.
Con questa fertilizzazione ho trovato a parer mio il giusto compromesso tra la crescita delle piante e l'aumento della conducibilità'.
Infatti le piante crescono molto bene e gli internodi sono ad una distanza secondo me giusta.
Nonostante questo le Bba proliferano.....

Qualche consiglio?
Grazie
luca4s non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-11-2014, 11:22   #2
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao dici di avere le ALGHE, perforza ti sei accorto chè hai NO3 A 40. il PH si abbassa erogando più CO2, no con CAMBI D'ACQUA D'OSMOSI posta altri valori PO4 FE.
  Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 11:33   #3
luca4s
Plancton
 
Registrato: Nov 2014
Città: casarsa della delizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Ciao dici di avere le ALGHE, perforza ti sei accorto chè hai NO3 A 40. il PH si abbassa erogando più CO2, no con CAMBI D'ACQUA D'OSMOSI posta altri valori PO4 FE.
Po4 a 0,2.
Si che mi sono accorto di avere i Nitrati non proprio bassi....
Ma il carico organico non è per niente alto e non sono in grado di risolvere la cosa se non con i cambi d'acqua.
consigli?
luca4s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 11:56   #4
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Posta una panoramica della vasca ben visibile, chè tipo di filtro usi
------------------------------------------------------------------------
Ho notato adesso CAMBIA I FILTRI a l'impianto OSMOSI i VALORI devono essere tutti a ZERO

Acqua Osmotica
KH 3 ZERO
PO43- 0 ZERO
GH 3 ZERO
NO3- 0
NO2- 0
Cl 0
pH 6.4
Conducibilita' 16

Ultima modifica di pietro.russia; 20-11-2014 alle ore 12:03. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 12:07   #5
luca4s
Plancton
 
Registrato: Nov 2014
Città: casarsa della delizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Posta una panoramica della vasca ben visibile, chè tipo di filtro usi
------------------------------------------------------------------------
Ho notato adesso CAMBIA I FILTRI a l'impianto OSMOSI i VALORI devono essere tutti a ZERO

Acqua Osmotica
KH 3 ZERO
PO43- 0 ZERO
GH 3 ZERO
NO3- 0
NO2- 0
Cl 0
pH 6.4
Conducibilita' 16
Come filtro ho un Hidor 250 Professional esterno.All'interno ho la lana Perlon,la solita spugna blu ed i cannolicchi.il Po4 e' a zero,mi è scappata una cifra senza accorgermene.
ecco la foto

luca4s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 12:13   #6
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Se il filtro funziona bene, allora il PROBLEMA E NELL'IMPIANTO OSMOSI. Come ti dicevo i valori devono essere tutti a zero, come mai no hai fauna in vasca.
  Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 12:21   #7
luca4s
Plancton
 
Registrato: Nov 2014
Città: casarsa della delizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Se il filtro funziona bene, allora il PROBLEMA E NELL'IMPIANTO OSMOSI. Come ti dicevo i valori devono essere tutti a zero, come mai no hai fauna in vasca.
Non voglio contraddirti sia ben chiaro,ma i problemi dei nitrati alti ce li avevo anche con l'impianto nuovo..e non ha nemmeno un anno.
Avevo anche due Scalari di non grandi dimensioni ma li ho regalati.
Mi piacerebbe una coppia di Apistogramma cacatuoides.
Sto valutando...
L'acquario e' avviato da agosto dello scorso anno ed i nitrati non sono mai riuscito ad abbassarli...
Vorrei un po' godermi l'acquario per il poco tempo libero che ho invece di essere sempre a pulirlo....
luca4s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 12:32   #8
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ascolta, se hai i nitrati alti vuoldire chè in vasca ci sono dei inquinanti. e da qualche parte arrivano, allora due più due fa quattro.Dici chè il filtro funziona bene giusto, in vasca non hai fauna. Quindi da dove arrivano questi NITRATI ALTI, a dimenticavo con che cosa fai i TEST DELL'ACQUA.
  Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 12:51   #9
luca4s
Plancton
 
Registrato: Nov 2014
Città: casarsa della delizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Ascolta, se hai i nitrati alti vuoldire chè in vasca ci sono dei inquinanti. e da qualche parte arrivano, allora due più due fa quattro.Dici chè il filtro funziona bene giusto, in vasca non hai fauna. Quindi da dove arrivano questi NITRATI ALTI, a dimenticavo con che cosa fai i TEST DELL'ACQUA.
Hai perfettamente ragione,il tuo ragionamento non fa' una piega...
Le prove le faccio con i test a reagente della Aqua.
Mi sembrano i più affidabili.
Ho provato anche quelli della Askoll ma sono ridicoli a dir poco.
Ho provato anche con i test a strisce della Jbl e segnano un po' di più.
I negozio usano anche loro gli stessi miei a reagente ed il mese scorso ho fatto il confronto ed i risultati coincidevano
Ci sono metodi o marche di test più affidabili a parer tuo?
ah dimenticavo......Grazie
luca4s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 13:00   #10
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
I migliori sono JBL
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bba , sistemamtiche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19943 seconds with 16 queries